[Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

Francesco Ansanelli francians a gmail.com
Lun 30 Set 2019 11:22:26 UTC


Ciao Martin,

L'unico problema è che va indicato solo per aziende e non per privati,
quindi, meglio NON usare riferimenti che facciano intendere che si tratta
di un identificativo personale.
Le aziende in Italia hanno tutte un codice fiscale che può essere uguale
alla partita iva, quindi, meglio se di default il valore è lo stesso del
tag ref:vatin.
Non ho la competenza per dire se può esser utile all'estero, ecco perché
viste le particolarità propendo per aggiungere :IT al tag ed, inoltre,
essendo per l'Italia a scanso di equivoci, usiamo una parola italiana...
Cosa ne pensi?

Francesco



Il lun 30 set 2019, 10:41 Martin Koppenhoefer <dieterdreist a gmail.com> ha
scritto:

> Am Sa., 28. Sept. 2019 um 09:23 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
> francians a gmail.com>:
>
>> Ciao,
>>
>> se nessuno ha qualcosa in contrario, propongo di togliere i codici
>> fiscali alfanumerici che, come segnalato da Andrea, sono anche dati
>> personali e di indicare solo quelli numerici, visto che si tratta di un
>> dato specifico per le aziende italiane, associazioni/enti e bed and
>> breakfast, propongo:
>>
>> ref:cf:it
>>
>> Con la regola di inserire solo il valore numerico senza prefisso IT.
>>
>
>
> se il codice fiscale se riferisce allo stato italiano, nella chiave si
> dovrebbe scrivere "IT" e non "it"
> "cf" per codice fiscale? Se la chiave vuole essere utilizzata anche fuori
> dal contest italiano, dovrebbe essere qualcosa come ref:fc:IT (fiscal code).
> Con la regola di evitare le abbreviazioni (salvo certe eccezioni come per
> "ref", paesi e lingue, e poche altre), potrebbe essere
> ref:fiscal_code:IT=
>
> oppure in lingua nativa:
> ref:codice_fiscale=
> oppure
> ref:it:codice_fiscale
> opppure
> codice_fiscale
>
> Mi sembra si tratta di una particolarità italiana di riferirsi al fisco,
> più spesso numeri simili si riferiscono ad assicurazioni (di sicurezza
> sociale / nazionale /  ...)
> Un termine generico potrebbe essere quello del "national identification
> number" (infatti elenca anche il nostro c.f.)
> https://en.wikipedia.org/wiki/National_identification_number
>
> un tag non troppo lungo potrebbe essere
> ref:national_id=
>
> non so se serve aggiungere un prefisso per l'Italia oppure se potrebbe già
> essere implicito dal fatto che si tratta di un numero nazionale (anche se
> poi con la comunità europea si potrebbe ipotezziare di avere in futuro
> codici univoci supranazionali).
>
> Ciao
> Martin
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20190930/b9391572/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it