[Talk-it] Dominio disponibile per naposm?
Marcello
arcanma a gmail.com
Mar 21 Apr 2020 12:33:16 UTC
Il 20/04/20 19:00, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
> Am So., 19. Apr. 2020 um 16:56 Uhr schrieb Marcello <arcanma a gmail.com
> <mailto:arcanma a gmail.com>>:
>
> Maurizio,
>
> su questo punto vorrei farti una domanda, data la tua esperienza in
> fatto di licenze.
> In Wikidata praticamente ci sono tutti i CAP dei comuni italiani e se
> non erro la licenza è CC0.
> Per tutti i comuni dove il CAP è per l'intero territorio comunale
> possiamo dire di avere un
> dataset utilizzabile per aggiungere la maggior parte dei CAP in OSM,
> anche se non ufficiale
> e non completo, ma spero aggiornato, giusto?
>
>
>
>
> lo so che non sono Maurizio, ma per la mia grande sorpresa quando
> abbiamo discusso sul tema di prendere dati da wikidata e la licenza, e
> altri hanno detto, nonostante la licenza di wikidata è ufficialmente
> cc0, di fatto non la è in tanti casi (chi ha inserito i dati non aveva
> i diritti da cedere a wikidata, lo ha semplicemente copiato il
> materiale). Purtroppo, con la licenza cc0, non hai alcuna garanzia che
> non ci siano altri diritti nei dati:
>
> https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode
> la parte 4 parla delle limitazioni, tra altro:
>
> "4c. Affirmer disclaims responsibility for clearing rights of other
> persons that may apply to the Work or any use thereof, including
> without limitation any person's Copyright and Related Rights in the
> Work. Further, Affirmer disclaims responsibility for obtaining any
> necessary consents, permissions or other rights required for any use
> of the Work."
>
> "4c. Il Dichiarante declina ogni responsabilità per diritti di
> proprietà o diritti a compenso che altre persone possano rivendicare
> sull'Opera o relativamente ad un suo particolare utilizzo, includendo
> senza limitazioni i Diritti d'Autore e Connessi che altre persone
> possano rivendicare sull'Opera. Il Dichiarante declina inoltre ogni
> responsabilità derivante dall' ottenimento di tutti i necessari
> consensi, permessi o altri diritti richiesti per l'utilizzo dell'Opera."
>
> Ciao
> Martin
>
Martin,
grazie del chiarimento, avevo indicato Maurizio solo perché aveva
affermato che il dataset con le aree geografiche dei cap non è rilascito
in opendata, lo so che ci sono anche altri esperti di licenze. A questo
punto mi viene da dire che la licenza più sicura e inattaccabile per
poter usare dei dati in OSM sia quella "ad Simonem".
--
Ciao
Marcello
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20200421/c4b69576/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it