[Talk-it] Lista delle attività aperte per Ça reste ouvert

Alessandro Sarretta alessandro.sarretta a gmail.com
Mer 22 Apr 2020 14:16:31 UTC


CIao Antonello,

On 19/04/20 15:25, Antonello Pasella wrote:
> Se fosse interessante potete anche spiegarmi in che formato servono i 
> dati e posso mettere in piedi un ‘motore di export’ che magari può 
> essere un repository con codice JS e CSV risultanti.

Andrebbe benissimo un csv con nome, indirizzo, telefono, email, ... + la 
fonte (che dovrebbe essere quella primaria).

> Da capire come e dove segnalare nuove “mappe ufficiali” da aggiungere 
> all’importer e come gestire la normalizzazione dei dati.
C'è un elenco delle fonti utilizzate?
>
> Volendo possiamo tenere la cosa “separata” e OSM va ad importare il 
> CSV, ma se mi fate sapere di cosa avete bisogno magari faccio anche il 
> pezzetto in più. Ovviamente da capire bene le licenze e alcuni 
> passaggi per sganciare le API di Google Maps ma quello mi pare secondario.

In OSM non si può (nel senso che è pericoloso per eventuali 
sovrapposizioni con cose già esistenti e per cosa entra, anche come 
licenze) importare in modo leggero informazioni. Il processo di 
importazione è rigoroso e standardizzato.

>
> ÇaResteOuvert mi pare molto più promettente di zizzu, che al momento è 
> il #1 in Italia 😀
>
> Facciamo un esempio:
> Prendete il sito 
> https://iprodottidalcampoallatavola.cia.it/home-page , io adesso ho 
> importato praticamente tutto normalizzandolo così:
>  - indirizzo
>  - nome attività
>  - telefono
> - email
>
> Tutto il resto in un campo note (con striphtml per estrarre solo il testo)
>
> Nel secondo passaggio faccio il geocoding e aggiungo lat/lng per 
> metter su mappa

A me pare che il geocoding sia proprio l'elemento più rischioso, sia dal 
punto di vista delle licenza (non si possono riusare elementi con 
geocoding Google) sia della qualità.

Se tu potessi esportare le informazioni raccolte da altri siti con gli 
elementi che ho elencato sopra, poi si potrebbe guardare alla 
sovrapposizione con le informazioni già presenti in OSM e gestirne 
l'inclusione.

Che ne dicono altri?

Grazie,

Ale




Maggiori informazioni sulla lista Talk-it