[Talk-it] Prova di "nuova grafica" per su.openstreetmap.it
Nap Osm
naposm-talkit a outlook.it
Ven 1 Maggio 2020 13:37:04 UTC
Si, questo anche è vero, però alcune di queste cose potrebbero aiutare in alcuni casi ad aggiungere più informazioni e più precise (parlo ad esempio la differenziazione dei social e i numeri per cellulare o fissi).
Comunque per le icone alla fine avevo già optato per Twemoji che sembrano quelle più semplici da implementare e un po' meno pesanti, quindi già le ho inserite. Fatemi sapere cosa ne pensate, nel caso le cambio con FontAwesome o icomoon che non conoscevo ancora, ma sembrano molto carine anche quelle 🙂
________________________________
From: Francesco Ansanelli <francians a gmail.com>
Sent: Friday, May 1, 2020 11:22 AM
To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
Subject: Re: [Talk-it] Prova di "nuova grafica" per su.openstreetmap.it
Ciao,
Vorrei solo ricordare che lo scopo non è quello di costruire un editor, ma inserire una nota che aiuti chi non sa nulla di Osm a promuovere la sua attività.
Se manca il +39 sta a chi riporta la nota metterlo...
Non metterei campi obbligatori o validazione dei dati.
L'unica miglioria che mi sentirei di suggerire è un sistema simil CAPTCHA per evitare bot, ma non intendo investigare a breve la cosa.
Meglio procedere a step e avere una grafica che funziona su tutti i browser in modo da non escludere nessuno e al posto delle emoji puoi usare dei set di icone come icomoon.
Francesco
Il ven 1 mag 2020, 11:58 Nap Osm <naposm-talkit a outlook.it<mailto:naposm-talkit a outlook.it>> ha scritto:
Secondo me il listone aiuta gli utenti prigri perché ha anche il campo ricerca, ma non è molto comodo per i mapper perché non è automatico e spesso gli utenti sbagliano anche la categoria.
Per quanto riguarda i campi sono favorevole all' inserimento di campi obbligatori e in generale si dovrebbero rivedere alcuni campi secondo me. Io ad esempio aggiungerei anche più tipologie di numeri (fisso, cellulare, WhatsApp) magari con un menù a tendina che ti fa selezionare quali inserire (nel campo telefono, al posto dell' icona aggiungerei fisso, cellulare, WhatsApp, Telegram) e farei lo stesso per i social (Facebook, Instagram, Twitter e in generale quelli supportati da OSM). Anche sull' inserimento del +39 sono d'accordo, ma secondo me bisognerebbe inserirlo solo quando si seleziona l' attività in italia, così nel caso possono utilizzarli anche i nostri vicini che parlano italiano (penso alla Svizzera). Invece per il sito web aggiungerei in automatico https://<https://www> perché la maggior parte delle persone tenderebbe a scrivere solo il dominio di secondo e primo livello con il www. es. www.openstreetmap.it<http://www.openstreetmap.it>.
Si, non ho idea di come funzioni la sandbox... Se mi passi l' url te la aggiungo altrimenti forkami o inviami una PR che te la accetto.
Sono contento che questa prova stia diventando un pretesto per aggiornare un po' tutto 😂
Buona giornata a tutti!
________________________________
From: Cascafico Giovanni <cascafico a gmail.com<mailto:cascafico a gmail.com>>
Sent: Friday, May 1, 2020 8:16 AM
To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org<mailto:talk-it a openstreetmap.org>>
Subject: Re: [Talk-it] Prova di "nuova grafica" per su.openstreetmap.it<http://su.openstreetmap.it>
Buon Primo Maggio...
Grande Nap!
Devo ammettere che stavo abbozzando la stessa cosa su un fork di indirizzi, ma mi hai preceduto.
Eventuali commenti sulle issue o qui? Forse qui c'è più interazione.
Non so se utilizzare il listone delle categorie sia pratico (a meno che non si costruisca un dizionario che la converte in tag osm) non sarebbe sufficiente la descrizione dell'attività?
Poi aggiungerei necessario il "nome esposto" e facoltativo il gestore
Poi, per velocizzare, non lascerei al visitatore il fardello dei prefissi: aggiungerei automaticamente il +39 (visto che è la versione italiana ) ed il http:// (sul https dovrebbe fare un fallback in automatico credo)
Per tutte le prove puoi passare un parametro all'url? Per passarlo a notes.js ed utilizzare le API sulla sandbox
Il gio 30 apr 2020, 20:13 Nap Osm <naposm-talkit a outlook.it<mailto:naposm-talkit a outlook.it>> ha scritto:
Buonasera a tutti! In questi ultimi due giorni ho provato a "rifare" il look a su.openstreetmap.it<http://su.openstreetmap.it>, utilizzando Bootstrap come base, quindi è molto simile alla grafica del tool degli indirizzi (anche lì l'ho utilizzato), giusto per provare a rendere il sito un po' più moderno e mobile-friendly. Naturalmente non è il top, ma volevo comunque sapere cosa ne pensavate. Il link alla prova è questo https://naposm.github.io/suosm/.Ho lasciato il layout originale invariato.
Spero vi piaccia!
P.S. Naturalmente il codice è su GitHub se volete effettuare modifiche.
Buona serata a tutti!
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it a openstreetmap.org<mailto:Talk-it a openstreetmap.org>
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it a openstreetmap.org<mailto:Talk-it a openstreetmap.org>
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20200501/06f0294e/attachment-0001.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it