[Talk-it] Nuova Responsabile OpenStreetMap e Wikidata - Wikimedia Italia
Anisa Kuci
anisa.kuci a wikimedia.it
Mer 6 Maggio 2020 09:01:23 UTC
Ciao Maurizio,
grazie mille, sono sempre contenta di lavorare con comunità,
specialmente quella di OSM. :)
Grazie anche per aver condiviso il mio talk!
On 5/6/20 10:09 AM, Maurizio Napolitano wrote:
> Ciao Anisa
> bello vederti qui in questo ruolo ;)
> Io invito tutti a vedere il tuo intervento a Sotm 2017 in Giappone dove racconti
> "How to build up an OSM Community"
> ed é una cosa di cui abbiamo estremo bisogno :)
>
> Qui il video
> https://2017.stateofthemap.org/2017/how-to-build-up-an-osm-community/
>
> Qui invece l'abstract
> In 2012 not a lot of people were interested in OpenStreetMap in the
> relatively small city of Tirana, the capital of Albania. In my talk I
> will share the story of how , a small but dedicated group of people,
> jump started the community in a small country like Albania and what
> other small cities and countries should avoid during their first steps
> in developing an OpenStreetMap community in similar conditions. Most
> important I will share tips and tricks on how to keep the mapathon
> spirit alive for a long time after the first enthusiastic steps, with
> the goal that our shared experience will help other communities to
> make the first steps or grow even further. Also another topic that
> influence the health of a community is also the aspect of diversity
> and inclusion for which I will talk a bit on how to keep them
> contributing and motivated.
>
> On Tue, May 5, 2020 at 2:54 PM Anisa Kuci <anisa.kuci a wikimedia.it> wrote:
>> Ciao a tutti,
>>
>>
>> sono Anisa Kuci, la nuova responsabile OSM e Wikidata presso Wikimedia Italia.
>>
>> Sono di origine albanese ma vivo in Italia da due anni, ho già contribuito ad OSM e sono stata parte della prima comunità/hackerspace che ha promosso e continua a
>>
>> promuovere le tecnologie FLOSS in Albania.
>>
>>
>> E lì che ho conosciuto il progetto OSM e ho aiutato a far crescere la comunità nel mio paese, contribuendo online (mapping) e offline, promuovendo il progetto,
>>
>> organizzando mapathons, workshops, OSM infobooths etc.
>>
>>
>> Ho partecipato a SOTM 2017, dove ho creato contatti con comunità di tanti paesi e ho fatto anche una presentazione sul "Community building”.
>>
>> Sono stata “Mapper of the Month” per OSM Belgium nel 2018. Ho co-organizzato workshops riguardo a OSM e progetti Wikimedia nell'hackerspace e nelle scuole.
>>
>> Sono stata parte del core team che ha fatto un accordo con il Municipio di Tirana per liberare i dati geospaziali e inserirli in OpenStreetMap.
>>
>>
>> Sono molto entusiasta ed interessata a far crescere ancora di più il progetto, anche se devo ancora imparare tante cose sia su OpenStreetMap sia su Wikimedia Italia
>>
>> e dovrò affrontare un periodo di formazione, ma a breve spero di interagire più attivamente con la comunità.
>>
>> Quindi mi farò sentire presto con delle proposte e delle richieste.
>>
>>
>> A causa della situazione per il Covid-19 lavorerò inizialmente da remoto. Quando la situazione e le misure di lockdown cambieranno, sarò presente in sede a Milano.
>>
>>
>> Per qualsiasi cosa potete contattarmi a questo indirizzo: anisa.kuci a wikimedia.it
>>
>> Sono anche sul gruppo telegram di OpenStreetMap Italia.
>>
>>
>> Ci sentiamo presto,
>>
>> Anisa
>>
>>
>> --
>> Anisa Kuci
>> Responsabile OpenStreetMap e Wikidata
>> Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
>> Via Bergognone 34 - 20144 Milano
>> Tel. (+39) 02 97677170 | anisa.kuci a wikimedia.it | www.wikimedia.it
>>
>> DAI ALLA CONOSCENZA LIBERA UN NUOVO NOME. IL TUO.
>> Devolvi il 5x1000 a Wikimedia Italia:
>> nella tua dichiarazione dei redditi inserisci il Codice Fiscale 94039910156
>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it a openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
--
Anisa Kuci
Responsabile OpenStreetMap e Wikidata
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
Via Bergognone 34 - 20144 Milano
Tel. (+39) 02 97677170 | anisa.kuci a wikimedia.it | www.wikimedia.it
DAI ALLA CONOSCENZA LIBERA UN NUOVO NOME. IL TUO.
Devolvi il 5x1000 a Wikimedia Italia:
nella tua dichiarazione dei redditi inserisci il Codice Fiscale 94039910156
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it