[Talk-it] Relazioni con elementi eterogenei

Marcello arcanma a gmail.com
Mar 19 Maggio 2020 12:20:43 UTC


Il 18/05/20 15:32, aldoct ha scritto:
> Certo: ognuno ha un modo di risolvere le proprie esigenze. Il mio consiste
> nello studiare e "personalizzare" un percorso per poi caricarlo sul GPS e
> percorrerlo secondo i miei interessi e capacità. Cerco di non spegnere il
> cervello affidandomi a programmi di navigazione (a proposito puoi farmi un
> esempio pratico su come debba agire per seguire una tappa di un percorso
> affidandomi ad un "router" piuttosto che alla traccia GPS?). Continuo a non
> capire (sicuramente colpa mia!) cosa me ne faccio di una relazione dove sono
> presenti elementi tanto eterogenei (una strada, un ristorante, un albergo,
> un negozio ecc.). Un dubbio mi assale: vuoi vedere che il filo conduttore
> sia il condizionare l'operato dell'utente finale che percorrendo un
> tracciato viene sommerso da "consigli per gli acquisti"?
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
>
Ognuno cerca di risolvere le proprie esigenze, ma dato che non sono le 
stesse per tutti gli utenti è bene risolverle non togliendo elementi 
inseriti se corretti (nelle relazioni dei percorsi ristoranti e negozi 
non mi risulta, ma i segnavia sicuramente si). La cosa più immediata che 
mi viene in mente è quella di scaricare la relazione con JOSM, togliere 
gli elementi superflui e salvare il GPX senza ricaricare poi i dati in 
OSM, ma sicuramente ce ne sono anche altri.

-- 
Ciao
Marcello




Maggiori informazioni sulla lista Talk-it