[Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

Dino Michelini d.michelini a tiscali.it
Mer 2 Set 2020 11:29:44 UTC


Concordo con Martin. Ad Oriolo Romano ho mappato degli alberi 
monumentali che rientrano nel Parco di Braccino-Martignano e nel sito 
Unesco della faggeta di Monte Raschio (vedi foto su 
https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Raschio e 
https://it.wikipedia.org/wiki/Faggeta_vetusta_depressa_di_Monte_Raschio). 
Poiché non compaiono nel dataset ho sollecitato il Comune nella persona 
del consigliere comunale con delega all'ambiente (mio amico) ad 
effettuare insieme la raccolta dei dati da inviare le schede al MIPAAF. 
Se venissero cancellati da OSM si dovrebbe fare un revert...

Il 02/09/2020 13:00, talk-it-request a openstreetmap.org ha scritto:
> Invia le richieste di iscrizione alla lista Talk-it all'indirizzo
> 	talk-it a openstreetmap.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> 	https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> 	talk-it-request a openstreetmap.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> 	talk-it-owner a openstreetmap.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Talk-it..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>     1. Re: Alberi monumentali d’Italia (Martin Koppenhoefer)
>     2. Re: Alberi monumentali d’Italia (Federico Cortese)
>     3. Re: Alberi monumentali d’Italia (Martin Koppenhoefer)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Wed, 2 Sep 2020 11:44:45 +0200
> From: Martin Koppenhoefer <dieterdreist a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia
> Message-ID: <24396E50-14CC-443A-991E-5E461BBC361B a gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
>
>
> sent from a phone
>
>> On 2. Sep 2020, at 11:01, Cascafico Giovanni <cascafico a gmail.com> wrote:
>>
>> Nei frequenti casi di mancata corrispondenza OSM-dataset, il conflator
>> (in base ai parametri che gli fornisco) può seguire una di queste 3
>> strade:
>>
>> - inserire un tag fixme con testo tipo inesistente/abbattuto o
>> pragmaticamente "non presente nel dataset di input
>> - marcare l'oggetto per la successiva rimozione nel secondo passaggio
>> del conflator
>> - non fare nulla
>
> non so se ho capito bene, variante 2 propone di eliminare alberi da OpenStreetMap che non sono nel dataset?
>
> Ciao Martin
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Wed, 2 Sep 2020 11:56:31 +0200
> From: Federico Cortese <cortesefed a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia
> Message-ID:
> 	<CAHOkh_qRWO3zPp=DBEth0=P7jppP+ozxHuEXqYf+Q=DF7W6pNA a mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
> On Wed, Sep 2, 2020 at 11:46 AM Martin Koppenhoefer
> <dieterdreist a gmail.com> wrote:
>>> On 2. Sep 2020, at 11:01, Cascafico Giovanni <cascafico a gmail.com> wrote:
>>>
>>> Nei frequenti casi di mancata corrispondenza OSM-dataset, il conflator
>>> (in base ai parametri che gli fornisco) può seguire una di queste 3
>>> strade:
>>>
>>> - inserire un tag fixme con testo tipo inesistente/abbattuto o
>>> pragmaticamente "non presente nel dataset di input
>>> - marcare l'oggetto per la successiva rimozione nel secondo passaggio
>>> del conflator
>>> - non fare nulla
>>
>> non so se ho capito bene, variante 2 propone di eliminare alberi da OpenStreetMap che non sono nel dataset?
>>
> Direi meglio "non fare nulla".
> In fin dei conti il dataset ci dice solo se l'albero è "monumentale",
> quindi ok aggiungere alberi non mappati, ok aggiungere le informazioni
> ad alberi già mappati, ma per quelli già mappati con
> denotation=natural_monument, che però non sono nel dataset, non
> conviene aggiungere fixme, tantomeno cancellarli. Si vede che per chi
> li ha mappati sono natural_monument ma per il MIPAAF no o non ancora.
>
> Ciao,
> Federico
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Wed, 2 Sep 2020 12:09:26 +0200
> From: Martin Koppenhoefer <dieterdreist a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia
> Message-ID:
> 	<CABPTjTBQZaK4LxzgJkHjQ1OxfzMNuRCty57YgzAE9iOoywyHDg a mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
> Am Mi., 2. Sept. 2020 um 11:57 Uhr schrieb Federico Cortese <
> cortesefed a gmail.com>:
>
>> Direi meglio "non fare nulla".
>> In fin dei conti il dataset ci dice solo se l'albero è "monumentale",
>> quindi ok aggiungere alberi non mappati, ok aggiungere le informazioni
>> ad alberi già mappati, ma per quelli già mappati con
>> denotation=natural_monument, che però non sono nel dataset, non
>> conviene aggiungere fixme, tantomeno cancellarli. Si vede che per chi
>> li ha mappati sono natural_monument ma per il MIPAAF no o non ancora.
>
>
> concordo pienamente, probabile che ci siano altri alberi che comunemente si
> considererebbero monumentali, ma che attualmente il MIPAAF non ha (ancora?)
> sulla sua lista.
> Idealmente, nel caso di associazione di dati dal dataset ad un albero già
> mappato in osm (per lo più saranno oggetti del tipo "natural=tree" senza
> informazioni aggiuntive?) ci sarebbe anche da controllare in loco se i dati
> corrispondono a questo albero (species, grandezza, ecc.), visto che abbiamo
> identificato alberi spostati di un chilometro rispetto alla "nostra realtà".
>
> Ciao
> Martin
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20200902/819abb30/attachment-0001.htm>
>
> ------------------------------
>
> Subject: Chiusura del digest
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ------------------------------
>
> Fine di Digest di Talk-it, Volume 166, Numero 5
> ***********************************************



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it