[Talk-it] Documentare preset per Big Bench
Ivan R.
ivanrugg a gmail.com
Dom 4 Lug 2021 11:10:25 UTC
Continuo la discussione iniziata in questo CS e mi ripeterò per
completezza: https://www.openstreetmap.org/changeset/107379505
Il mio punto iniziale era: a che pro chiedere una votazione se poi si
agisce a prescindere dal risultato? Se la votazione va come
preventivato tutto bene, in caso contrario applico il tag comunque.
Non mi sembra corretto. Procedere così secondo me, rende di fatto
inutili le votazioni e le discussioni
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/big_bench).
Questo discorso vale in generale. Ma mettiamolo da parte.
Per questo caso in particolare: la proposta tourism=giant_furniture
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/giant_furniture)
è stata respinta in data 16 giugno. Overpass alla mano
(https://overpass-turbo.eu/?w=%22giant_furniture%22%3D*+global&R) ad
oggi risultano 17 giant_furniture=bench (tutti in Italia), di cui 15
taggate DOPO la chiusura della votazione. Dalla pagina della votazione
risulta che la maggioranza delle persone si è opposta in favore di
tourism=attraction, che in alcuni di questi casi sono stati appunti
sostituiti dal nuovo tag respinto. Sempre dalla pagina, riconoscendo
alcuni nomi, mi sembra che i favorevoli provengano principalmente
dalla community italiana. Inoltre il tag è nato principalmente per
taggare le panchine del Big Bench Community Project, situate per la
maggior parte in Italia al momento (di 151 panchine solo una si trova
in Scozia, altre 4 sono previste all'estero ma non ancora costruite).
Quindi ricapitolando, la minoranza favorevole è italiana, il tag al
momento è utilizzato solo in Italia, le panchine da cui è partita la
proposta sono per la maggioranza in Italia: non possiamo accordarci
come community italiana su quali tag usare in modo ufficiale e non
ufficioso? Con una pagina Wiki magari. Io ho due punti che avevo già
scritto nella discussione in Wiki, vogliamo discuterne assieme? O
volete aggiungerne altri magari?
Per esempio io non sono d'accordo con l'utilizzo del tag brand: "The
brand=* tag is used to describe either the principle brand of goods or
services that are sold in an outlet (notably petrol/gas stations
amenity=fuel ecc.", a favore del tag operator, che non per forza è il
proprietario: "An operator isn't necessarily the owner of the map
feature". Avevo anche proposto un ref apposito (ref:bbcp=*) per le Big
Bench nella pagina di discussione, per monitorare più facilmente
numeri mancanti o doppioni, oppure combinazioni di tag mancanti (es.
151 tag ref:bbcp e 150 tag giant_furniture, potremmo subito allineare
i tag della panchina mancante).
Quindi, a prescindere dal tag giant furniture, io avrei cambiato
(prendo ad esempio il CS iniziale):
brand=Big Bench Community Project
ref=117
website=https://casansebastiano.it/big-bench/
in
operator=Big Bench Community Project
owner=Ca' San Sebastiano
ref:bbcp=117
website=https://casansebastiano.it/big-bench/
Più che altro, se qualcuno tagga come da proposta respinta a
prescindere, cosa vieta me di taggare con questa modalità alternativa?
Mi accodo alla scelta del giant furniture se la community italiana ha
deciso così, ma secondo me è meglio trovare una quadra subito e farla
diventare ufficiale e documentata. Così possiamo allineare tutti i
dati senza problemi.
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it