[Talk-it] Richiesta arbitrato
aldo sciacca
aldosciaccanz a gmail.com
Mer 8 Set 2021 10:26:23 UTC
Riporto il carteggio con l'utente in questione; l'argomento riguarda un
tratto di ferrovia dismessa lungo il fiume Anapo in Sicilia, adattata a
percorso ciclo-pedonale, a fondo naturale, con un ufficio all'entrata che
ti registra per farti accedere. Io l'ho mappata come "track tipo 2"; ma
puntualmente i TAG mi vengono corretti in "service". Questa cosa è successa
parecchie volte con dispendio di energia e tempo. Non so chi abbia ragione;
ma gradirei arrivare ad una conclusione univoca; e per questo, dopo aver
contattato più volte l'utente, mi rivolgo alla lista.
In secondo luogo chiedo se è possibile sapere se un segmento (che non
esiste più!) è stato cancellato e da chi; perchè ho il sospetto che
l'utente in questione, sostenendo che si tratti di dati inutili, cancelli
parecchie vie di accesso da me inserite ad abitazioni private. Tengo a
precisare che l'utente sembra ben documentato e preciso: e solo poco
disponibile ad un confronto costruttivo.
Saluti, aldct
On 2021-08-22 20:52:34 UTC aldoct wrote:
Ti ho già mandato il link che spiega quando utilizzare correttamente il TAG
in questione (service). Per maggiore chiarezza ti faccio un copia-incolla
“Strade di accesso o interne ad aree di servizio, spiagge, campeggi,
complessi industriali, centri commerciali, residenze, posteggi, discariche,
installazioni, ecc. Usare service=* per specificare il tipo d’uso, e
access=* per specificare chi e in quali circostanze le può usare.” Ora non
mi pare che la ferrovia dismessa dell’Anapo risponda a queste
caratteristiche. Se però hai il pallino di marcarmi stretto è un altro
discorso!
On 2021-08-23 10:01:39 UTC fayor wrote:
Ne abbiamo già parlato, quel tratto di strada sicuramente non è un track
(strada a uso prevalentemente agricolo o che comunque non sono dirette
verso strutture di qualunque tipo) , proprio per l’importanza di esso. Se
non fosse ad accesso limitato per i veicoli e con orari di apertura e
chiusura potrebbe pure essere “unclassified” ma vista la situazione,
considerandola “strada di accesso, e interna, a una struttura pubblica”,
service ci può stare. E cmq non ti marco stretto, semplicemente ci tengo
che la zona che mi impegno a mappare sia omogenea e con meno errori
possibili, soprattutto per quanto riguarda viabilità, toponomastica e
dettaglio di mappatura
On 2021-08-23 11:30:16 UTC aldoct wrote:
Proprio perchè ci tengo pure io, vorrei che le zone siano mappate in modo
coerente, anche perchè a TAG diversi corrispondono rendering diversi sul
mio (nostro) GPS e quindi si potrebbe essere indotti in errore. Secondo la
mia interpretazione della descrizione del TAG la caratteristica PRINCIPALE
di un percorso “service” è il fatto che è funzionale ad una struttura: cioè
NON HA SBOCCO. Cosa che non si può dire per il tracciato in questione, per
il quale le limitazioni di accesso sono evidenziate da altri TAG. Questo è
il mio parere, se non ti ha convinto, proporrei di far dirimere la
questione ad un Amministratore. Saluti
Risposta (senza data)
Non c’entra proprio nulla il non avere sbocco: quando una struttura ha più
accessi puoi attraversarla e quindi ogni ingresso ha lo sbocco nell’altro
ma ciò non toglie che le strade di accesso e interne rimangono “service”
<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avg.com
<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20210908/1525a4c4/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it