[Talk-it] Richiesta arbitrato

aldo sciacca aldosciaccanz a gmail.com
Gio 9 Set 2021 15:02:00 UTC


Andiamo con ordine: L'Operatore è  Dipartimento Regionale Azienda Foreste
Demaniali
Il Sito dove si possono avere notizie è: Riserva Naturale Orientata
Pantalica,Valle dell'Anapo, Torrente Cava Grande (parks.it)
<http://www.parks.it/riserva.pantalica/>
Questione TAG:
access=permissive è stato introdotto da me perchè fra quelli trovati nel
Wiki mi sembrava il più calzante (*permissive*: non c'è un diritto di
accesso a norma di legge, ma il proprietario di regola concede l'accesso
pubblico). Il TAG permit non è in elenco.
Forse più che railway=abandoned sarebbe opportuno railway=disused (sono
presenti manufatti)
Concordo pienamente sulle altre osservazioni (ad es. la mancanza delle
indicazioni sull'assenza dell'illuminazione nelle gallerie)
Per quanto riguarda la relazione per la ferrovia dismessa: una relazione
esiste #11036391 denominata "Ferrovia Dismessa Siracusa Nuova - Bivio
Giarratana - Ragusa".
Ma torniamo al movente principale della mia richiesta alla Lista che è
quello del rapporto fra utenti: se si guarda la cronologia di un qualunque
tratto della pista in questione si vede che nella V1 l'utente japa-fi ha
usato il TAG track; io ho cominciato ad aggiungere altre definizioni,
lasciando inalterato "track". Alla V10 l'utente fayor la modifica (senza
contattarmi) in "service".Io l'ho riportato (avvisandolo) a "track" e cosi
via tante altre volte. Questa tarantella va avanti da parecchio (come
evidenzia la cronologia). Capite bene che rode constatare che alcune volte
il tempo che dedico a questa attività venga sprecato (e non penso che la
cosa sia capitata solo a me!). Quindi ho pensato di porre la questione; ma,
effettivamente, i tanti di Voi che stanno partecipando al dibattito mi
hanno dato il proprio parere; ma nessuno ha la facoltà impositiva.
PROPOSTA: E' possibile nominare un (Giurì? Comitato di saggi?
Dittatori....chiamateli come volete!) eletti fra quelli che si volessero
proporre a dare una mano? Oppure: è possibile assegnare al primo mappatore
una "chiave" senza la quale è solo possibile aggiungere TAG ma non
eliminarli? Mi rendo conto che la massima "Il FACILE diventa DIFFICILE,
attraverso l'INUTILE" è l'inizio della fine; ma bisogna prendere atto che
ogni attività ha i suoi NO_VAX. Il pericolo è che se non si fa nulla alcuni
di noi potrebbero cambiare hobby. Saluti

<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avg.com
<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno gio 9 set 2021 alle ore 15:25 Volker Schmidt <voschix a gmail.com>
ha scritto:

> Re: Ciclabile Valle dell'Anapo (bicitalia.org)
> <http://www.bicitalia.org/it/percorsi/166-ciclabile-valle-dell-anapo>
> bicitalia non c'entra. Non è l'operatore. Loro fanno riferimento al
> percorso nel loro sito.
>
> Chi è l'operatore? Ha un sito o pagina facebook? Io non ho trovato niente.
> Siccome l'accesso è particolare (se ho capito bene bisogna firmare una
> dichiarazione che libera l'operatore di ogni responsabilità) sono
> importanti i valori di accesso. Invece track o service non importa.
> Entrambi vanno probabilmente bene, ma hanno bisogno di definire le classi
> di utenti. Se non conosciamo le condizioni di accesso, è difficile
> definirle precisamente.
> Prendiamo questo pezzo:
> https://www.openstreetmap.org/way/188105637
> <http://www.bicitalia.org/it/percorsi/166-ciclabile-valle-dell-anapo>
> Tags
> access <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access?uselang=en>
> permissive
> <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:access=permissive?uselang=en>
> bicycle <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:bicycle?uselang=en>
> permissive
> foot <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:foot?uselang=en> yes
> <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:foot=yes?uselang=en>
> highway <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:highway?uselang=en>
> service
> <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway=service?uselang=en>
> railway <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:railway?uselang=en>
> abandoned
> <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:railway=abandoned?uselang=en>
> smoothness <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:smoothness?uselang=en>
> intermediate
> surface <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:surface?uselang=en>
> compacted
> <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:surface=compacted?uselang=en>
> tracktype <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tracktype?uselang=en>
> grade2
>
> Cominciamo:
> access=permissive e bicycle=permissive non sono corretti, perché serve un
> permesso, che di danno all'entrata.
> foot=yes è sbagliato per lo stesso motivo
> se è solo per pedoni e bici manca motor_vehicle=no
> mancano illuminazione (nelle gallerie)
> manca la larghezza
> Per l'accesso indovino:
> access=permit (per entrare bisogna firmare all'ingresso)
> fee=no (l'entrata è gratis)
>
> Per la relazione "Pista Ciclabile del Val D'Anapo" (3579053
> <https://www.openstreetmap.org/relation/3579053>)
> mancano:
> operator (probabilmente la Provincia di Siracusa)
> website o url
>
> Inoltre manca una relazione separata per la ex-ferrovia (la "ciclo"via ne
> è solo una parte), nella quale si potrebbero anche inserire gli edifici
> della ex-ferrovia. Io per questo utilizzerei una relazione type=site
>
>
>
>
>
>
> On Thu, 9 Sept 2021 at 12:58, Nogaro <nogaro_ a tin.it> wrote:
>
>> “Riservata a pedoni e ciclisti”: per me questo non lascia spazio a dubbi,
>> per il tratto con queste limitazioni. Le caratteristiche fisiche e
>> l’obbligo di ingresso non giocano alcun ruolo. Non è ne track  e neppure
>> service.
>>
>>
>>
>> Alberto
>>
>>
>>
>> *From:* aldo sciacca <aldosciaccanz a gmail.com>
>> *Sent:* 09 September 2021 11:33
>> *To:* openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
>> *Subject:* Re: [Talk-it] Richiesta arbitrato
>>
>>
>>
>> Indirizzo: Ciclabile Valle dell'Anapo (bicitalia.org)
>> <http://www.bicitalia.org/it/percorsi/166-ciclabile-valle-dell-anapo>
>>
>> Il tratto in questione fa parte di una riserva naturale orientata; è
>> riservata a pedoni e ciclisti. Ha un ufficio all'ingresso (dove bisogna
>> registrarsi) ed uno all'uscita. La ex ferrovia continua al di fuori
>> dell'area protetta ed è percorribile senza limitazioni. Cartelli solo
>> all'entrata ed all'uscita. Fondo naturale. Spero che basti per farsi
>> un'idea. Comunque il problema principale, a mio avviso, è quello di
>> definire esattamente il TAG service. Saluti
>>
>>
>>
>>
>> <http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
>>
>> Mail priva di virus. www.avg.com
>> <http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
>>
>>
>>
>> Il giorno gio 9 set 2021 alle ore 10:58 Volker Schmidt <voschix a gmail.com>
>> ha scritto:
>>
>> (premessa off-topic: ho fatto un bel pezzo del percorso in auto nel
>> lontano 1970)
>>
>>
>>
>> Senza informazioni aggiuntive no ci capiamo.
>>
>> Quale pezzo della ex-ferrovia è diventato ciclabile? Ci sono foto? Un
>> sito web che descrive il percorso? Tipo di segnaletica sul percorso?
>> Dettagli delle condizioni d'accesso?
>>
>>
>>
>> Volker
>>
>>
>>
>> On Wed, 8 Sept 2021 at 12:27, aldo sciacca <aldosciaccanz a gmail.com>
>> wrote:
>>
>> Riporto il carteggio con l'utente in questione; l'argomento riguarda un
>> tratto di ferrovia dismessa lungo il fiume Anapo in Sicilia, adattata a
>> percorso ciclo-pedonale, a fondo naturale, con un ufficio all'entrata che
>> ti registra per farti accedere. Io l'ho mappata come "track tipo 2"; ma
>> puntualmente i TAG mi vengono corretti in "service". Questa cosa è successa
>> parecchie volte con dispendio di energia e tempo. Non so chi abbia ragione;
>> ma gradirei arrivare ad una conclusione univoca; e per questo, dopo aver
>> contattato più volte l'utente, mi rivolgo alla lista.
>>
>> In secondo luogo chiedo se è possibile sapere se un segmento (che non
>> esiste più!) è stato cancellato e da chi; perchè ho il sospetto che
>> l'utente in questione, sostenendo che si tratti di dati inutili, cancelli
>> parecchie vie di accesso da me inserite ad abitazioni private. Tengo a
>> precisare che l'utente sembra ben documentato e preciso: e solo poco
>> disponibile ad un confronto costruttivo.
>>
>> Saluti, aldct
>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it a openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it a openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20210909/e3a7e82f/attachment-0001.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it