[Talk-it] La Ciclovia tirrenica (proposta) ha cambiato sigla e tragitto nel corso degli anni?
Fabio Bettani
fabio.bettani a gmail.com
Dom 3 Set 2023 11:44:06 UTC
Lato mio (Consulta Bici di Bologna) posso dirti che non ho competenza
diretta sull'itinerario che citi, ma in generale noto anche nella mia zona
lo stesso problema, cioè la presenza su OSM di itinerari cicloturistici
che, nel frattempo, sono stati ridefiniti dagli enti competenti, e che
nessuno si è preso la briga di aggiornare su OSM.
Visto che in questo caso abbiamo la conferma diretta di FIAB, non mi farei
scrupoli nel cancellare i vecchi tratti e nel mappare solo la nuova
relazione.
Mi porrei problemi nel caso in cui la vecchia ciclovia fosse stata
effettivamente segnalata sul territorio (con segnaletica, ecc.), ma mi pare
proprio di capire che non è questo il caso.
--
Fabio
Il giorno dom 3 set 2023 alle ore 11:20 Marco <marcxosm a gmail.com> ha
scritto:
>
>
> Il 02/09/23 15:24, emmexx ha scritto:
>
> > Anche se la FIAB ha avuto l'incarico di occuparsi della rete delle
> > ciclovie italiane nota come Bicitalia, la FIAB fa delle proposte non
> > vincolanti che possono essere modificate da ministeri, regioni, comuni.
> > La FIAB, e Bicitalia, cercano di adattarsi a questa situazione, e in
> > genere i percorsi delle ciclovie che si trovano sul sito Bicitalia sono
> > il risultato di una mediazione o di rapporti tra la FIAB e gli enti
> > nazionali/locali. Ad esempio un tratto di una ciclovia passa da una
> > certa strada perché è stato comunicato dagli enti locali interessati che
> > sono è in via di realizzazione o progettazione qualche infrastruttura
> > specifica per i ciclisti.
> >
> > Il percorso della Tirrenica, così come altri, è stato rivoluzionato
> > alcuni anni fa, anche per assecondare alcune proposte/interventi di
> > alcune regioni tirreniche.
> >
> > Ora la Tirrenica è indicata col numero 19, col numero 16 ora viene
> > indicata la Ciclovia della Sardegna.
>
> Grazie per la risposta, è proprio il tipo di informazione che cercavo.
>
> > Compatibilmente con le specifiche di OSM, i percorsi lì presenti
> > dovrebbero essere adattati al percorso presente sul sito Bicitalia.
>
> Aspetto un paio di settimane per vedere se qualcuno della comunità
> italiana ha niente da aggiungere e poi cercherò di capire come meglio
> agire.
>
> Il primo problema sarà cercare di scaricare i dati OSM lungo una traccia
> GPX di circa 500km (da Ventimiglia a Capalbio dove la traccia
> attualmente si interrompe) senza pesare troppo sui server OSM o saturare
> la memoria del mio computer.
>
> Poi immagino che il grosso del lavoro sarà cercare di volta in volta la
> strada/ciclovia mappata su OSM più vicina alla traccia che sia anche
> percorribile dai ciclisti.
>
> > Lo stesso vale anche per le altre ciclovie bicitalia.
>
> Sicuramente però credo che sarebbe più corretto che delle varie ciclovie
> si occupassero i mappatori che conoscono almeno parzialmente le aree
> interessate da ciascuna di esse. Io intanto vedo cosa riesco a fare con
> la Ciclovia Tirrenica (se la comunità è d'accordo), poi in futuro si vedrà.
>
> --
> Alla prossima,
> Marco
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20230903/d2adeb78/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it