[Talk-it] R: tag ford=yes su nodo tra "path" e "stream"

canfe canfe.news a gmail.com
Ven 8 Set 2023 15:26:02 UTC


Non son d’accordo sull’uso di “intermittent” per una cosa che è stagionale.
Io lo metto solo per i fossi irrigui che sono realmente intermittenti, al pari di una lampadina, per via della turnazione irrigua.

 

Da: Volker Schmidt [mailto:voschix a gmail.com] 
Inviato: martedì 5 settembre 2023 12:16
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] tag ford=yes su nodo tra "path" e "stream"

 

Probabilmente sono uno di colpevoli.

Situazione tipica: un sentiero incrocia un waterway minore. 

Se non metto un nodo comune si lamenta l'editor. Se metto un nodo sull'incrocio, si lamenta l'editor e l'utente finale (camminatore), perché non sa si bagna i piedi. 

La situazione tipica è che ti bagni forse i piedi, se piove o quando c'è ancora neve in quota. 

Ho messo ogni tanto un ford=yes per indicare questo tipo di situazione.

Se c'è un tubo sotto per l'acqua o un ponticello, lo mappo (se ho la pazienza, per essere onesti).

Poi ci sarebbe anche da mettere intermittent=yes sulla maggior parte delle waterway minori in montagna.

 

 

 

On Mon, 4 Sep 2023, 17:05 Gianni Mistron, <gianni.mistron a tiscali.it> wrote:

Ciao a tutti,
notando che alcuni utenti lo aggiungono praticamente di default a 
prescindere, mi/vi chiedo se può essere corretto/opportuno mettere il 
tag ford=yes anche su sentieri "path"(generalmente di montagna) dove il 
rivolo d'acqua mappato "waterway=stream", nella realtà nemmeno c'è o 
nella peggiore delle ipotesi si attraversa con un saltino
  Grazie (gion274)


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it a openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20230908/303dd3a5/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it