Richiesta pareri su inserimento toponimi locali
gpstracks.it
mail a gpstracks.it
Dom 16 Gen 2011 08:56:23 GMT
Buongiorno a tutta la ML.
Essendo il primo messaggio necessita una breve presentazione.
Mi chiamo Alessandro vivo a Gemona del Friuli.
Nonostante conosca openstreetmaps da molto, ho iniziato a mappare
attivamente solo quest'anno, per il momento sto lavorando al territorio
del mio comune
Ho costruito e mantengo un sito internet inerente l'argomento GPS.
Veniamo al dunque:
La sezione locale del CAI ha pubblicato nel 1974 il volume "/Raccolta di
nomi locali dei monti gemonesi"/, un lavoro molto dettagliato si
toponimi delle zone montane locali, avvalendosi di numerose fonti,
comprensivo di cartografia allegata.
Nei mesi scorsi mi sono occupato di georeferenziare il suddetto
materiale e, nel frattempo, ho richiesto la concessione all'uso del
materiale.
Questo il testo della mail di richiesta
/Buongiorno./
/La presente per richiedere la concessione all'uso dei dati
contenuti nel volume/
/"Raccolta di nomi locali dei monti gemonesi" ed allegati, prodotta
dalla sezione nel 1974./
/I dati, comprendenti riproduzione di testo ed immagini, verrebbero
inseriti nelle pagine e nei database dei siti Openstreetmaps
<http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Main_Page> e Gpstracks
<http://www.gpstracks.it/>, entrambi aventi lo scopo di diffondere
dati cartografici gratuitamente e senza scopo di lucro./
/La eventuale concessione senza restrizioni, permetterà la
pubblicazione dei dati con licenza Creative Commons
Attribution-ShareAlike 2.0 - 2.5
<http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.it>/
/Ritengo che questo sia uno dei migliori modi per diffondere i
frutti di questo lavoro e "//*conservare nel tempo i nomi locali dei
monti gemonesi*//"./
/Ringraziando anticipatamente, rimango in attesa di un vostro
riscontro e a disposizione per eventuali chiarimenti. /
(Il testo in grassetto era parte della prefazione del libro).
Riporto qui di seguito il testo della mail della sede CAI di Gemona
...
/Le comunico che il CDS della sezione del CAI di Gemona del Friuli,
nella seduta del 06/12/2010 ha approvato all'unanimità la
concessione all'uso dei dati contenuti nel volume "Raccolta di nomi
locali dei monti gemonesi" ed allegati, prodotta dalla sezione nel
1974 alle condizioni da Lei indicate nella richiesta e sotto riportate./
/Si chiede gentilmente di citare la fonte e di comunicare quando i
dati sono inseriti/
/cordiali saluti/
/paolo madile/
/segretario della sezione del CAI/
/di Gemona del Friuli
/
Prima di eseguire l'edit (sono circa 500 nomi), volevo il vostro parere
su alcune questioni:
*
Premesso che la zona interessata non è a rischio "cluttering",
essendo zona montana e disabitata, può essere di qualche utilità
al progetto OSM il caricamento di questi dati, tenendo conto che
gran parte dei toponimi sono in lingua Friulana (e la quasi
totalità non ha traduzione in Italiano) e non conosco modo per
verificarne l'esattezza?
* Gran parte dei toponimi, ove non disponibili ulteriori
informazioni, sono stati taggati con le chiavi /place=localit/y e
/name. /E' giusto?
*
Come fare per soddisfare la richiesta di citazione della fonte?
( La mia proposta è di inserire nel tag "source" la dicitura
"Raccolta di nomi locali dei monti gemonesi - C.A.I. Sezione
Gemona" o qualcosa di simile)
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20110116/d041c9a9/attachment.html>
More information about the Talk-it-fvg
mailing list