[OSM-FVG] Numeri civici

Damjan Gerl damjan a damjan.net
Sab 9 Nov 2013 23:39:33 UTC


Salve a tutti!
Scusate se rispondo appena ora a questo argomento, ma negli ultimi tempi 
sono un po' "occupato" essendo diventato papà!

Sono molto felice che qui da noi qualcosa si stia muovendo in questo 
senso (numeri civici). Anche io già qualche tempo fa avevo incominciato 
con un contattato verso il Comune di Duino-Aurisina/Devin-Nabrežina con 
la richiesta dei civici. Stanno aspettando solo una mia richiesta 
ufficiale, che però devo ancora farla...

Comunque sui civici ho 3 note/problemi da sviscerare:

1.) Posizione dei civici:
Dalle varie discussioni in lista nazionale si è detto che in Italia i 
civici vengono usati per ogni portone, però qui da noi non è così. Non 
parlo di città, ma località fuori città: il numero civico viene 
assegnato alla casa, anche se ha più entrate/portoni. In Sardegna avevo 
visto invecie che ad ogni portone, anche se a qualche metro di distanza, 
viene assegnato un nuovo civico (es. di una casa di 50mq con 3 numeri 
civici!). Quindi non sono proprio d'accordo di posizionare il punto del 
civico dove si trova l'ingresso con il numero civico in questiona, ma 
vorrei trovare qualche modo per avere tutte e due le associazioni del 
civico: alla casa ed all'entrata. Perché mi sembra molto più ordinato 
una cosa tipo [1] che [2].

2.) Località senza nomi di vie:
Sempre qui da noi ci sono molte, per non dire quasi tutte le località 
(paesi), senza nomi di vie. Credo di essere arrivato alla conclusione 
che questi civici si taggano così (userei solo questi due tag):

addr:housenumber = n°
addr:place = nome località (deve essere uguale al place = village -o 
altro- al quale appartiene)

poi tutte le strade del posto devono essere senza nome (non esiste di 
taggare con un nome inventato tipo "Località tal dei tali", perché 
questo non è il nome della via!!!) e avere il tag noname = yes (per 
evitare che vari tool di check segnalino via senza nome ed anche per 
confermare che quella strada efettivamente non ha nome).

3.) Separatore di numero e sottonumero/lettera nel civico:
Sempre dalle discussioni in lista nazionale è venuto fuori che non c'è 
uno standard italiano per questo, nel senso che certi comuni usano 
numero + / + sottonumero/lettera (es. 109/D) mentre alcuni altri senza 
la barra (es. 109D). Qui da noi io ho visto sempre usare la barra (/) 
quindi direi di uniformare ed usare sempre quella. Anche le lettere le 
scriverei sempre in maiuscolo...

Ciao
Damjan

[1] http://osm.org/go/0IOK8BclK--
[2] http://osm.org/go/0IOK5co6e



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg