[OSM-FVG] Presentazione & inserimento numeri civici del Comune di Trieste

Borut Jogan djborut a gmail.com
Mer 23 Ott 2013 09:21:01 UTC


Salve a tutti!
Mi sono appena iscritto alla mailing list. Sto seguendo un progetto
che, una volta ultimato, farà uso delle mappe OSM. Fino ad ora ho
inserito solo piccole modifiche (correzione di qualche senso unico,
inserimento o correzioni di nomi di vie, inserimento di qualche via
mancante ecc.).

Mancavano però i numeri civici, e questo era una grande lacuna, ma
sono riuscito ad ottenerli dal Comune (sono 30.000 elementi circa).
Piccola premessa alle mie domande: quando li ho contattati ho
comunicato la mia volontà di metterli su OSM, ed ho avuto parere
positivo, ma nella risposta non hanno accennato a questa cosa, quindi
prima di procedere con l'inserimento li ricontatterei per essere
sicuro di avere il nulla osta (dalla mia domanda alla loro risposta
son passato un paio di mesi, magari nel frattempo qualcosa è cambiato.
In teoria sono open data, ma non vorrei rischiare...).

Ora passo alle domande di tipo tecnico. Al momento mi sto ancora
studiando i vari metodi di bulk import in OSM e le varie
problematiche, quindi perdonatemi se faccio domande stupide, ma magari
avendo più esperienza potete indirizzarmi ad un topic preciso. Quindi:
1. Quale strumento è il più adatto per un'importazione del genere,
anche in un'ottica di futuri aggiornamenti del set di dati?
2. Come comportarsi con i (pochi) numeri civici già inseriti?
3. Ho notato che alcuni numeri civici sono stati associati
direttamente ad attività commerciali. Non sarebbe più corretto tenere
separati questi due tipi di informazioni? Cosa fare in questi casi?
4. Nel caso in cui sia necessario mantenere le informazioni associate
ai pochi civici già inseriti, c'è qualche strumento per fare
agevolmente un bel merge?

Grazie a tutti,
Borut



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg