[OSM-FVG] [Civici FVG] Account per l'import e teamwork

alessandro zardo bredyfox a yahoo.it
Mar 17 Feb 2015 13:40:04 UTC


Ok, io posso controllare il file di San Vito al Tagliamento
--------------------------------------------
Mar 17/2/15, Damjan Gerl <damjan a damjan.net> ha scritto:

 Oggetto: Re: [OSM-FVG] [Civici FVG] Account per l'import e teamwork
 A: talk-it-fvg a openstreetmap.org
 Data: Martedì 17 febbraio 2015, 02:03
 
 Scusate, ma ho qualche problema con
 github: è la prima volta che lo uso 
 :-) Se ho capito bene dovrei fare un fork del progetto e poi
 quando 
 modificato, fare un pull. Ma non riesco a fare il fork: anzi
 è già 
 strano che per l'user "rafvgimport" ci sono tre progetti
 (repositories): 
 osm, intermediate files e translations. Comunque non riesco
 a forkare 
 neanche uno di questi repositories. O c'è un altro modo per
 caricare 
 direttamente dei files?
 
 Comunque non so se github sia usabile per caricare file osm
 o shp...
 
 Comunque temporaneamente ho caricato i miei file qui:
 https://mega.co.nz/#F!hwYWGRDY!OCS3F3wkc_LBFxG5apMdVw
 
 Dateci un'occhiata!
 Ho preparato i translation files ed i file osm per tutti i
 comuni della 
 provincia di Trieste. Per il comune di Muggia mancherebbero
 ancora 
 alcuni addr:place per le vie fuori dalla città di Muggia,
 almeno credo, 
 da verificare da qualcuno che conosce bene la zona! Mentre
 per il comune 
 di Trieste non sono riuscito a trovare tutti i cap per i
 civici, ne 
 mancano 35 che sono segnati con un fixme. Maggiori info nel
 file 
 "readme_provincia_trieste.txt"
 
 Inoltre ho preparato un esempio di un altro comune (San Vito
 al 
 Tagliamento) che lo trovate nella cartella tmp-files. C'è
 il file osm 
 con i dati originali/non modificati da shp (quelli che
 servono) ed un 
 file csv con l'id e il nome originale della via/località.
 Questo file 
 csv, dopo essere completato con il nome
 normalizzato/corretto della via 
 ed un eventuale addr:place, oppure solo l'ultimo, può
 essere usato per 
 creare l'osm finale. Se può servire posso creare in questo
 modo anche 
 altri comuni (o anche tutti), per potere essere
 elaborati...
 
 Per il comune di Trieste ho pronti anche i translation files
 e l'osm 
 finale partendo dai dati del comune [1], che sono più
 aggiornati di 
 quelli regionali, ma non sapendo se la licenza permetterebbe
 di usarli 
 per l'import per ora sono usabili solo come test.
 
 
 Grazie e ciao
 Damjan G.
 
 
 [1] http://statistica.comune.trieste.it/territorio/stradario-e-indirizzario/
      link diretto 
 http://www.retecivica.trieste.it/new/admin/allegati_up/allegati//GEOCIVICI.zip
 
 
 13.02.2015 - 09:32 - cascafico:
 > Ciao Lista!
 >
 > ho impostato deli account per il processo di import
 >
 > gmail: rafvg.import (at) gmail (punto) com
 > github: https://github.com/rafvgimport
 > OSM: http://www.openstreetmap.org/user/RAFVG
 import
 >
 > Account gmail per le comunicazioni con la ML
 internazionale
 > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/imports
 >
 > L'account github dovrebbe disporre di 1GByte per gli
 .osm, translate e
 > tabelle varie; non ho esperienza, ma sembra che il
 client per windows [1]
 > faciliti di molto la collaborazione per chi è
 allergico alla linea di
 > comando :-) Il sistema dovrebbe gestire gli editor
 simultanei.
 >
 > L'account OSM per l'ultimo passo del processo (upload)
 ed eventualmente
 > tenere traccia del l'avanzamento sul diario
 >
 > [1] https://windows.github.com
 >
 >
 >
 > -----
 >
 > --
 > cascafico.altervista.org
 > twitter.com/cascafico
 
 _______________________________________________
 Talk-it-fvg mailing list
 Talk-it-fvg a openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
 



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg