[OSM-FVG] [Civici FVG] addr_place
alessandro zardo
bredyfox a yahoo.it
Sab 11 Lug 2015 12:57:39 UTC
Una frazione può avere anche un'autonomia amministrativa e viene individuata dal comune suddividendo il territorio, una località solitamente ha solo una funzione di individuare un luogo che ha un nome storico o legato a qualche cosa di toponomastico.
--------------------------------------------
Sab 11/7/15, Damjan Gerl <damjan a damjan.net> ha scritto:
Oggetto: Re: [OSM-FVG] [Civici FVG] addr_place
A: "OpenStreetMap Italy regional talk list for Friuli Venezia Giulia - Lista regionale del Friuli Venezia Giulia" <talk-it-fvg a openstreetmap.org>
Data: Sabato 11 luglio 2015, 00:45
07.07.2015 - 08:50 - alessandro
zardo:
> Ma bisogna indicare solo le frazioni o anche le
borgate? Da un punto di vista solo le frazioni hanno
un'indicazione di luogo, almeno nel mio comune e anche a
livello postale. Inoltre ad esempio le località sono spesso
comprese nelle frazioni. A mio modo di vedere non serve
indicare le località o borgate se non sono la sola
indicazione dell'indirizzo.
>
> Voi cosa ne pensate?
>
> Bredy
Io intendo il place come frazione/località, dove ci
dovrebbe essere un
cartello di inizio e fine. Le borgate dovrebbero essere
place=subburb
oppure place=neighborhood e non sarebbe bisogno metterle in
addr:place.
Per dire la verità io non sono riuscito ancora a scoprire
la differenza
tra frazione e località di un comune... per me potrebbero
essere la
stessa cosa.
Ciao
Damjan
_______________________________________________
Talk-it-fvg mailing list
Talk-it-fvg a openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-fvg