[OSM-FVG] [Civici FVG] Account per l'import e teamwork
alessandro zardo
bredyfox a yahoo.it
Dom 8 Mar 2015 19:12:57 UTC
Ok, ma nel mio comune sono indicati nelle tabelle quindi li aggiungo.
Io sto lavorando il file di San Vito al Tagliamento.
Ma nella casella place non so se c'è una definizione esatta dei confini delle frazioni, quindi non saprei con esattezza se un pezzo di strada e su una frazione o no. In questi casi è meglio non mettere niente?
Dove c'è una via col cartello indicante Località xxxx io lo lascerei come via, anche perchè c'è anche una via indicata come via xxxx avente lo stesso nome. Ad esempio Via Canedo e Località Canedo sono indicati su due vie diverse.
Quando il file è lavorato dove bisogna caricarlo? Come devo salvare il file in excell per non perdere le caratteristiche del file?
Mandi
Bredy
--------------------------------------------
Dom 8/3/15, Damjan Gerl <damjan a damjan.net> ha scritto:
Oggetto: Re: [OSM-FVG] [Civici FVG] Account per l'import e teamwork
A: "OpenStreetMap Italy regional talk list for Friuli Venezia Giulia - Lista regionale del Friuli Venezia Giulia" <talk-it-fvg a openstreetmap.org>
Data: Domenica 8 marzo 2015, 11:37
08.03.2015 - 11:06 -
alessandro zardo:
> In effetti non avevo
pensato agli interni con numeri, ma allora sarebbe da
rivedere anche il wiki in italiano che riporta solo
l'interno con lettere e senza barrato.
>
> Ma per i nomi non era
già stato fatto un lavoro per recuperare tutti i nomi
inserendo anche il nome proprio qualche tempo fa?
Si, ma solo i nomi con lettera
puntata, quelli senza no, perché in tanti
casi il nome della via è proprio quello, senza
nome. Caso della Via
Carducci di Trieste,
che anche in tutti i cartelli è segnata proprio
così, quindi metterla Via Giosuè Carducci per
me sarebbe sbagliato.
Mentre se la via
fosse stata scritta come via G. Carducci allora si che
bisognerebbe scrivere il nome intero.
Ciao
Damjan
>
Mandi
>
--------------------------------------------
> Dom 8/3/15, Cascafico Giovanni <cascafico a gmail.com>
ha scritto:
>
> Oggetto: Re: [OSM-FVG]
[Civici FVG] Account per l'import e teamwork
> A: "Talk-it-fvg"
<talk-it-fvg a openstreetmap.org>
> Data: Domenica 8 marzo 2015,
09:51
>
> Sulla barra
> direi di tenerla tale, tanto
più che il campo definito
> dalla regione é
"BARRATO". Ho visto che in italia
> alcuni import lo trascurano,
ma potrebbe essere
> problematico, sopratutto nel
caso ci fossero dei barrati
> numerici.
> Sul maiuscolo minuscolo del
barrato in effetti
> alcuni
strumenti di quality assurance discriminano, per cui
> in mancanza di una decisione,
con osminspector si
> sollevetrbbero un sacco di
warning.
> Inoltriamo alla
ML nazionale?
>
> --
>
> cascafico.altervista.org
>
> twitter.com/cascafico
> Il 07/mar/2015 20:19
> "Damjan Gerl"
<damjan a damjan.net>
> ha scritto:
> 07.03.2015 - 11:10 -
alessandro
> zardo:
>
>
> Ciao,
>
> lavorando sul file csv del
comune di San Vito al Tagliamento
> ho notato che mancano tutti i
nomi propri delle persone
> sugli indirizzi delle vie.
Non penso sia corretto, almeno
> nella realtà non è così,
devo correggerli? Inoltre
> aprendo il file con excel le
a con accento non appaiono
> corrette, ma appare una A
maiuscola con l'ondina
> sopra.
>
> In
address-place vanno messe le frazioni, località?
>
>
>
>
> Sicuramente i nomi delle vie
vanno corretti, se nella
> realtà sono scritte
differentemente, con i nomi ecc.
> Comunque da capire quale sia
il nome ufficiale della via. I
> file csv sono utf-8 quindi da
aprire in excel con dati ->
> importa da file di testo,
impostando utf-8 come codifica. In
> address-place vanno o
aggiunte anche le localita/frazioni
> (il nome giusto usato in osm)
o spostate se sono scritte nel
> nome della via. Comunque da
fare una verifica/confronto con
> quanto già in osm.
>
>
>
>
> Un altra annotazione, ho
visto che nel file
> tmp-files/*_t1.osm gli
interni sono stati indicati ponendo
> il barrato tra numero e
interno ad esempio 12/A, ma dal wiki
> mi sembra che questo non vada
usato cioè dovrebbe essere
> 12A.
>
>
>
>
> Per
questo non so, io ho messo la barra perché qui da noi
> ho sempre visto usare la
barra ed anche perché a Trieste
> dopo la barra c'è sempre
un numero e non una lettera,
> quindi bisogna separare con
qualcosa. Se si decide di usare
> solo la lettera senza la
barra bisogna anche decidere se la
> lettera va minuscola o
maiuscola. Forse da vedere da comune
> a comune?
>
>
>
>
> Invece cosa facciamo con gli
immobili che hanno più numeri
> al suo interno?
>
>
>
>
> Io lascerei i punti come sono
messi nello shp originale,
> quindi non li sposterei.
>
>
>
>
>
> Ciao
>
> Damjan
_______________________________________________
Talk-it-fvg mailing list
Talk-it-fvg a openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-fvg