[OSM-FVG] R: Opportunità Lidar Hillshade
BREDY Yahoo
bredyfox a yahoo.it
Mer 9 Nov 2016 16:06:56 UTC
Se questi indirizzi sono liberi non sarebbe il caso di inserirli nella pagina del wiki fvg. Lo posso fare io, ma volevo capire se possiamo.
Mandi
Berdy
Da: Marco_T [mailto:totomar a libero.it]
Inviato: mercoledì 9 novembre 2016 13:22
A: OpenStreetMap Italy regional talk list for Friuli Venezia Giulia - Lista regionale del Friuli Venezia Giulia
Oggetto: Re: [OSM-FVG] Opportunità Lidar Hillshade
Avevo iniziato anche io a rifinire un po' i sentieri (dopo aver visto una nota in zona Tarcento che segnala la presenza di un sentiero, ma purtroppo non si vede neppure in Lidar).
In ogni caso possiamo riportare come source "FVG hillshade Lidar" ? Mi ero infatti bloccato sulla licenza della fonte...
--
Marco_T
Il 09 novembre 2016 09:36:36 CET, Giovanni Cascafico <cascafico a gmail.com> ha scritto:
Ciao Mappatori!
Con il WMS all'oggetto, recentemente segnalato da Stefano in questa lista, ho notato che è possibile aggiungere ed aggiustare alcuni elementi del territorio. Tra gli altri, i sentieri (seppure avendo l'accortezza di verificarli in quanto soggetti rapidamente alla rivegetazione) e poi i ruscelli ed i torrenti, che nonostante siano molto ben taggati da un passato import, soffrono spesso di errori (anche 50 mt) dovuti a rilievo approssimativo in corrispondenza di copertura boschiva.
Per illustrare l'argomento, al link trovate una schermata di JOSM
http://cascafico.altervista.org/public/LidarStream.jpg
_____
Talk-it-fvg mailing list
<mailto:Talk-it-fvg a openstreetmap.org> Talk-it-fvg a openstreetmap.org
<https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20161109/d8454a5f/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-fvg