[OSM-FVG] NAVIGATORI
Cascafico Giovanni
cascafico a gmail.com
Mer 24 Maggio 2017 08:10:05 UTC
Dopo aver letto lunghissime discussioni in lista nazionale su argomenti
plausibili, ma di estremo dettaglio, non posso che condividere questa
priorità.
Per ciò che riguarda i limiti di velocità, ricordo che Mapillary ed
openstreetview possono essere dei validi strumenti per la loro mappatura.
In particolare tempo fa avevo testato l'API di Mapillary per creare una
umap dei segnali stradali [1] rilevati automaticamente dalle foto condivise
da chi installa l'app. Se volete divertirvi...
Sul grafo stradale non ho mai indagato, ma ci sarà sicuramente qualche
servizio di QA in giro. Qualcuno può segnalarlo?
[1] http://u.osmfr.org/m/84756
Il giorno 24 maggio 2017 08:51, Moro Emanuele <emanuele.moro a regione.fvg.it>
ha scritto:
> Buongiorno lista!
>
>
>
> Sto testando in questi giorni OSMAND, il navigatore che usa i dati di OSM
> per il calcolo dei percorsi: non c’è paragone rispetto GoogleMAPS, in
> particolare per la ricchezza della viabilità minore extraurbana (strade
> forestali, sentieri, ecc.) e dei settaggi, anche se quest’ultimo gode di
> una maggiore ricchezza di dati ed elaborativa sulle richieste di punti
> qualificati.
>
>
>
> In particolare i punti deboli della nostra cartografia stanno:
>
> - nella esigenza di una più rigorosa possibile qualificazione
> dei dati caricati
>
> - curando di più anche le interconnessioni nei grafi dei
> percorsi (alcune volte trovo sentieri non collegati, specie alla viabilità
> di ordine superiore)
>
> - collegando i punti significativi ai grafi della viabilità
>
> - ed aumentando le segmentazioni dei percorsi per oggetti
> qualificanti di una certa rilevanza(ad esempio quando cambia il limite di
> velocità o la pavimentazione, ecc.).
>
>
>
> Insomma cara LISTA, questo è un invito ai mappatori a cercare sì anche
> quello che manca, ma ricordarsi dell’importanza ancora maggiore, almeno per
> la nostra regione, del miglioramento della qualità della grande massa di
> oggetti già presenti grazie all’appassionato lavoro di tutti noi, al fine
> di mettere a disposizione della collettività un supporto sempre più ricco
> ed affidabile (come in effetti è già più degli altri prodotti commerciali).
>
>
>
> Buona mappatura a tutti,
>
> Emanuele
>
>
>
> AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel
> messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel
> messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete
> ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo,
> copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il
> messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
> CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this
> message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in
> this message, or responsible for message delivering to that person, or if
> you have received this message in error, you may not transcribe, copy or
> deliver this message to anyone. In that case, you should delete this
> message and its attachments. Thank you.
>
> _______________________________________________
> Talk-it-fvg mailing list
> Talk-it-fvg a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20170524/6653ad79/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-fvg