[OSM-FVG] Catasto grotte

Golia drumplayer a virgilio.it
Ven 5 Gen 2018 19:22:13 UTC


Aspettiamo pazienti le mosse della regione, anche se con le elezioni alle porte credo saranno impegnati su altri fronti.Grazie Damjan.
-------- Messaggio originale --------Da: Damjan Gerl <damjan a damjan.net> Data: 05/01/18  17:56  (GMT+01:00) A: talk-it-fvg a openstreetmap.org Oggetto: Re: [OSM-FVG] Catasto grotte 
Ciao a tutti!

Premetto che io sono quello che "gestisco" il geoserver del catasto (per la Federazione Speleologica Regionale).

In riguardo all'importazione dei dati in osm devo sottolineare che c'è ancora qualche problema di capire da parte della Regione se i dati sono liberi ed importabili. Confesso che già alcuni anni fa si pensava (era già pronto) al layer grotte per IRDAT, ma poi mai "approvato" dalla regione per essere messo online (per vari motivi anche di responsabilità se qualcuno cade in grotta p.es.). Se i dati erano in irdat non c'era nessun problema per importarli, ma ora come ora non sarei ancora d'accordo per farlo.

Nelle schede catasto ci sono più di 300 campi, a mio avviso in osm sarebbero da usare solo questi (gli altri non hanno senso):
cave:ref = numero di catasto regionale
cave:old_ref = numero di catasto storico (VG o FR - es 5143VG)
name = nome cavità
ele = quota ingresso

Poi non entro in merito del catasto "storico" del Gruppo Grotte della SAG (CAI) di Trieste - la CGEB - www.catastogrotte.it - che hanno pubblicato online, senza autorizzazione, tanti dati non loro ecc. e che hanno anche richiesto alla Federazione di non dare i dati alla Regione, quindi non renderli pubblici (anche se i dati erano già regionali)...

Ciao
Damjan


---------- Original Header -----------

From      : "Golia" drumplayer a virgilio.it
To          : "OpenStreetMap Italy regional talk list for Friuli Venezia Giulia - Lista regionale del Friuli Venezia Giulia" talk-it-fvg a openstreetmap.org
Cc          : 
Date      : Fri, 05 Jan 2018 15:04:58 +0100
Subject : Re: [OSM-FVG] Catasto grotte

> Grazie per il contributo Cesare!
> Guardando le schede del catasto ci sono molti dati forse anche troppi per l'import. Per cominciare probabilmente sarebbero utili (oltre alla posizione ovviamente) il numero catasto attuale e storico da valorizzare ad esempio come cave:ref:cadaster_fvg e cave:ref:historic_cadaster_fvg, il nome, la quota, l'accessibilità e se si trova un tag adatto magari la dimensione delll'ingresso. Mi pare che la maggior parte degli altri tag in merito alle cavità naturali siano solo proposti per ora.
> -------- Messaggio originale --------Da: Cesare Tarabocchia <cesare a tarabocchia.it> Data: 05/01/18  14:07  (GMT+01:00) A: talk-it-fvg a openstreetmap.org Oggetto: Re: [OSM-FVG] Catasto grotte 
> 
>     Ciao a tutti.
>     Da socio attivo, e dirigente, all'interno di una sezione CAI, mi
>       sono permesso di sottoporre la questione al Gruppo Grotte della
>       SAG (CAI) di Trieste.
> 
>       Così a braccio ne ho tratto la convinzione che siano dati di
>       dominio pubblico, proprio perché raccolti in regime di totale
>       volontariato e condivisione - ancorché poi pubblicati
>       dall'Ente Regione.
>     Avrò però una conferma più ufficiale nei prossimi giorni; così
>       come avrò, sperabilmente, accesso a dati maggiormente dettagliati,
>       se mai ne sentissimo il bisogno.
> 
>       Probabilmente ci sarà la necessità di convertire i dati da formati
>       digitali scarsamente utilizzabili, ma questo di certo sarà il
>       problema minore.
>     Avete forse già stilato un listato dei metadati che si vorrebbe
>       fossero resi disponibili, per ciascuna grotta, su OSM ?
> 
>     
>     A presto
>     Cesare
> 
>     
>     On 1/5/2018 1:50 PM, Cascafico Giovanni
>       wrote:
> 
>     
>     
>       Buon 2018!
> 
>         Mi pare non sia compatibile con OSM...Qualcosa tipo concesso
>         solo per uso personale
>       
> 
>         Il 05/gen/2018 01:59, "Golia" <drumplayer a virgilio.it>
>           ha scritto:
> 
>           Buonasera
>             Mappatori,
> 
>             
> 
>             e buon anno a tutti!
> 
>             Nell'importare i Toponimi CTRN ho cercato informazioni
>             riguardo ad
> 
>             alcune grotte non ancora in OSM. Mi chiedevo se il materiale
>             presente
> 
>             nel catasto grotte FVG [1] sia liberamente importabile
>             (visto che è
> 
>             della regione stessa) anche se gestito dagli Speleologi.
>             Qualcuno ne sa
> 
>             di più?
> 
>             Al momento comunque ho trovato solo un WMS [2] e niente per
>             un import
> 
>             più massiccio.
> 
>             
> 
>             [1] http://catastogrotte.fvg.it/
> 
>             [2] http://geoserver.catastogrotte.fvg.it:8080/geoserver/wms
> 
>             
> 
>             _______________________________________________
> 
>             Talk-it-fvg mailing list
> 
>             Talk-it-fvg a openstreetmap.org
> 
>             https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
> 
>           
>         
>       
>       
> 
>       
>       _______________________________________________
> Talk-it-fvg mailing list
> Talk-it-fvg a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
> 
>     
>     -- 
> ================================================================
> Cesare Tarabocchia   cesare a tarabocchia.it            cartografo
> 34015 Muggia (Trieste), ITALY               Ph.:+39  040 9278046
> via Colarich, 58/A                        Cell.:+39  335 8298594
> Greenland: +299 2789746			  Turkey:+90 ___ _______
> ================================================================
>   

_______________________________________________
Talk-it-fvg mailing list
Talk-it-fvg a openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20180105/606898ea/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg