[OSM-FVG] Catasto Speleologico Regionale FVG

Maicol Galante maicol.galante a gmail.com
Mar 1 Feb 2022 16:56:25 UTC


Si ad oggi sono poco più di 8 mila. Un bel numero!

Si potrebbe pensare di importare solo quelle più importanti, definendo 
un parametro minimo, come ad esempio lo sviluppo planimetrico e/o il 
dislivello.
Anche per evitare di riempire la mappa di puntini. Nella zona del Carso 
ad esempio ce ne sono centinaia, tutte molte vicine. Allego qui un esempio
https://ibb.co/brtnnyw

Strano in effetti che la posizione non sia precisa, perchè da quello che 
ho letto tutte le posizioni sono state rilevate con GPS.
Immagino però che quelle principali, le più grandi di fatto, soffrano 
meno di questo problema.

MG

Cascafico Giovanni ha scritto il 01/02/2022 alle 16:30:
> Ciao Lista,
> e ciao Maicol
>
> qualche tempo fa avevo impostato un import con conflation, ma avevo 
> incontrato due problemi.
>
> Il primo è il numero consistente di cavità, mi pare dalle 5 alle 8mila
>
> L'altro, comunque connesso al primo è la qualità del dato. Ho fatto 
> pochissimi sopralluoghi, ma dei primi tre una grotta non c'era, 
> perlomeno in un raggio di 100m dal punto mappa.
>
> Spero sia sfortuna, ma un import automatico senza ulteriori 
> sopralluoghi non lo farei.
> Piuttosto una "maproulette" tematica?
>
> Il mar 1 feb 2022, 10:36 Maicol Galante <maicol.galante a gmail.com 
> <mailto:maicol.galante a gmail.com>> ha scritto:
>
>     Buongiorno a tutti! Qualche giorno fa ho mappato qualche dozzina di
>     grotte nella mia zona (Vito d'Asio), recuperando i dati dal Catasto
>     Speleologico Regionale.
>     http://www.catastogrotte.fvg.it/
>
>     Mi sono poi interessato alla cosa e ho scoperto che gran parte dei
>     dati
>     del database reso pubblico dalla regione non sono presenti su OSM.
>     Alcune grotte sono state inserite nel tempo, ma alla spicciolata.
>
>     Mi sono quindi chiesto se non fosse una buona idea fare un import di
>     massa da quel database. Che ne dite?
>     Mi è stato detto che se ne è già parlato qualche tempo fa, ma la
>     cosa si
>     è poi arenata. Ci riproviamo?
>
>     Maicol Galante
>
>     _______________________________________________
>     Talk-it-fvg mailing list
>     Talk-it-fvg a openstreetmap.org <mailto:Talk-it-fvg a openstreetmap.org>
>     https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it-fvg mailing list
> Talk-it-fvg a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20220201/c85bd95a/attachment-0001.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg