[OSM-FVG] Lingua di default per chiave "name" o altre

Damjan Gerl damjan a damjan.net
Mar 12 Set 2023 19:25:20 UTC


Grazie Luciano!
Per quanto riguarda i nomi scritti sulla cartografia regionale e/o igm 
devo dire che i nomi sono quasi dappertutto ancora derivanti da 
cartografia vecchissima (igm 50.000?) e quindi non tanto "freschi". Io 
vedo qui la conoscenza del territorio di persone locali la cosa più 
utile e sensata che ha OSM.

Saluti
Damjan



Luciano Zuccolo je 11. 09. 2023 ob 17:32 napisal:
> Damjan, ok, fatto ma ho lasciato il nome in tedesco della cima "Larch 
> Riegel" perchè è scritta cosi anche sulla carta FVG 1:5000 e sulla 
> carta IGM al 25000.
> Di sella Rauna non c'è traccia sulle carte sopra dette ma la ho 
> lasciata (settando il name di default in italiano) perchè dal DTM in 
> effetti un accenno di sella c'è (per qualche metro, si apprezza solo 
> con il DTM con griglia ad 1 metro). Il mappatore originale pare ben 
> informato perchè ha settato altri toponimi in zona con i 3 nomi: in 
> italiano, tedesco e sloveno.
>
> Cascafico: quindi qui addirittura non si tratta di bilinguismo ma di 
> trilinguismo :) resta il fatto che siamo in Italia e mi pare corretto 
> settare name di default in italiano lasciando ovviamente i name:de ed 
> i name:sl . Questo a meno che la cartografia della regione e dell'IGM 
> non riportino nomi in altre lingue (vedi il caso "Larch Riegel").
>
> Grazie per le vostre sempre preziose dritte.
> Luciano
>
>
>
> Il giorno lun 11 set 2023 alle ore 13:42 Damjan Gerl 
> <damjan a damjan.net> ha scritto:
>
>     Si, confermo. Puoi correggere anche la cima e la sella vicine (ed
>     altro se c'è)
>
>     Garzie
>     Damjan
>
>     From"Cascafico Giovanni" cascafico a gmail.com
>     To"OpenStreetMap Italy regional talk list for Friuli Venezia
>     Giulia - Lista regionale del Friuli Venezia Giulia"
>     talk-it-fvg a openstreetmap.org
>     Cc
>     DateMon, 11 Sep 2023 13:12:22 +0200
>     SubjectRe: [OSM-FVG] Lingua di default per chiave "name" o altre
>
>     Buongiorno Luciano.
>
>     Nel caso di bilinguismo si applica la doppia denominazione nel tag
>     name con la barra (/) a separare i valori, ma nel caso
>     della sella [1] si tratta di un errore.
>
>     [1] https://www.openstreetmap.org/node/403457329
>
>     Il giorno lun 11 set 2023 alle ore 11:28 Luciano Zuccolo
>     <borgofumo a gmail.com> ha scritto:
>
>         Trovo qualche tag "name" mappata in italiano, tedesco e
>         generiche (senza indicazione di nazionalità).
>         Ho notato che alcuni rendering/device usano solo la tag
>         generica che in questo caso è in tedesco pur trovandosi in
>         territorio italiano.
>         Aldilà dei rendering (che non devono guidare la mappatura) mi
>         pare giusto impostare il tag "name"  in italiano visto che
>         geograficamente il luogo si trova in Italia.
>         Commenti?
>
>         La zona è questa:
>         46.5366221, 13.437065778
>
>
>
>
>
>         -- 
>         Luciano
>         _______________________________________________
>         Talk-it-fvg mailing list
>         Talk-it-fvg a openstreetmap.org
>         https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
>
>     _______________________________________________
>     Talk-it-fvg mailing list
>     Talk-it-fvg a openstreetmap.org
>     https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
>
>
>
> -- 
> Luciano
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20230912/70090faa/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg