[OSM-FVG] R: Etichetta FVG: da semplice nome a enciclopedia su mappa?

Michele OSM3 micheleosm3 a gmail.com
Dom 20 Lug 2025 15:16:57 UTC


Qualche settimana fa' lo avevo contattato per la modifica al nome della
malga Ungarina: https://www.openstreetmap.org/node/886440649
Qui sotto riporto lo scambio di messaggi, ma poi non mi ha più risposto.


Ciao, figurati, benvenuto su OSM e grazie della tua collaborazione.
>
> Sui nomi non so molto, oltre a quello che ti ho scritto: “mi pareva di
> aver capito che su OSM il name bilingue si imposta solo se esiste un
> cartello bilingue.” Ma in realtà non ne so molto. Tieni anche conto che
> quello che vedi sulle mappe dipende dal “visualizzatore” nel senso che ci
> sono vari “visualizzatori”, per esempio c’è il visualizzatore standard OSM
> che è abbastanza scarno e ci sono visualizzatori orientati
> all’escursionismo che visualizzano i sentieri, ferrate, rifugi ecc ecc. Un
> motto base in OSM: “non si mappa per il rendering” che vuol dire che non si
> mappa perché “venga fuori” su un certo visualizzatore, si dovrebbe mappare
> seguendo le regole wiki.
>
> Per approfondire su come mappare i cartelli multilingua c’è l’apposita
> wiki: osm.wiki/Multilingual_names
> <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Multilingual_names>
>
> Oppure puoi chiedere direttamente nel forum in italiano, vedrai che lì c’è
> gente molto più esperta di me che ti da’ volentieri una mano:
> https://community.openstreetmap.org/c/communities/it/60
>
> Se ti interessa, un appassionato ha fatto questa mappa estraendo e
> visualizzando i nomi friulani: https://www.mapefurlane.eu/v2/
>
> Per qualsiasi cosa, sono a tua disposizione,
>
> buon mapping Michele.
>
> On 2025-06-30 13:59:35 UTC Alessandro Ambrosino wrote:
>
> Ciao Michele,
>
> Sì, è probabile che abbia ragione tu. Sono nuovo e non so bene come
> funziona. So solo che, a rigor di legge 489/1999 in qualche modo
> bisognerebbe aggiungere i nomi friulani su tutti i paesi del Friuli, come
> avviene per i nomi sardi, sloveni, tedeschi, ladini etc. Qui stavo solo
> facendo un “esperimento”, chiedo scusa! Ora non è che mi sia messo in testa
> di cambiare tutti i nomi della mappa. Mi domandavo però come mai qualche
> nome in friulano è visibile sulla mappa generale e altri no. (esempio:
> Cargnacco e Sammardenchia, a caso, sono anche in friulano, ma molti altri
> no. O anche Lucinico che oltre allo sloveno ha anche il friulano). Mi
> domandavo dunque se c’era una regola e/o se si può bypassare la
> “convenzione” che vede solo la possibilità del bilinguismo con lo sloveno.
>
> Grazie dell’aiuto e a presto! Alessandro
>
> A presto Alessandro
>
> On Mon, 30 Jun 2025 at 15:52, micheleOSM3 <
> m-1268363-Cw4iUw_4 a messages.openstreetmap.org> wrote:
>
> [image: OpenStreetMap] https://www.openstreetmap.org/ *OpenStreetMap*
> https://www.openstreetmap.org/
>
> Ciao Alessandro Ambrosino,
>
> *micheleOSM3* https://www.openstreetmap.org/user/micheleOSM3 ti ha
> inviato un messaggio tramite OpenStreetMap con l’oggetto *Malga Ungarina*:
>
> [image: micheleOSM3] https://www.openstreetmap.org/user/micheleOSM3
>
> Ciao, sei sicuro che sia corretto impostare name=Malga Ungarina /
> Ongjarine? Io non sono esperto di nomi, ma mi pareva di aver capito che su
> OSM il name bilingue si imposta solo se esiste un cartello bilingue e non
> mi pare che ci sia. Per te non è sufficiente il tag già esistente:
> name:fur=Ongjarine ?
>
> Puoi anche leggere il messaggio al osm.org/messages/1268363
> <https://www.openstreetmap.org/messages/1268363> e puoi inviare un
> messaggio all’autore al osm.org/messages/1268363/reply/new
> <https://www.openstreetmap.org/messages/1268363/reply/new>
>
> OpenStreetMap https://www.openstreetmap.org/
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20250720/7d2d7653/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg