[Talk-it-liguria] Tag
Luca Delucchi
lucadeluge at gmail.com
Thu Mar 22 07:31:55 GMT 2012
Il 21 marzo 2012 21:07, Giuliano <italia1bpf at alice.it> ha scritto:
> Un quesito, anzi due.
> Ho taggato diversi edifici, indicando il numero civico localizzato in un
> punto.
> Poi nello stesso punto ho applicato la preimpostazione che qualifica
> l'edificio (che è una scuola di infanzia). Viene visualizzata soltanto
> l'etichetta con il nome della scuola ed il numero non appare.
per come è fatto ora il rendering è quasi impossibile, ovviamente si
può migliorare ma non credo direttamente sulla mappa di OSM.
Se si incominciasse a utilizzare OSM, potrei venire in comune a fare
una lezione su mapnik per fare voi i rendering...
> Altro caso. Ho taggato nello stesso modo un'altra scuola, che contiene
> due o tre diversi tipi di scuola.
> Uno di questi, la scuola elementare, è nominata sul poligono
> dell'edificio. Quella che ho messo io, la materna, è taggata sul punto
> del suo ingresso (come sopra).
> In questo caso a zoom 17 appare il nome del poligono (scuola DaPassano),
> a zoom 16, questo scompare e si vede invece la materna (asilo Il Sole).
> Come si potrebbe fare per ovviare all'inconveniente? L'informazione c'è
> tutta, ma rimane nell'xml.
si ho visto, a zoom 18 si riescono a vedere entrambi negli altri due
casi prende solo uno dei due, anche qui vale la risposta di sopra.
bisogna contare che la mappa deve coprire tutto il mondo perciò meglio
un'informazione in meno ma chiara che mille informazioni in più ma non
leggibili
> Sarebbe insensato apporre un altro punto, è ovvio. Però, rispettando le
> convenzioni non c'è modo di risolvere i due problemi.
> Lo so che non si tagga per il rendering, ma tant'è!
bravo, il rendering si può migliorare molto...
> Oggi abbiamo fatto un diff dei tracciati nostri (OSM) vs quelli del
> comune (parlo del grafo stradale).
> E' sorprendente la quasi completa sovrapposizione dei tracciati. Nei
> nostri si vede che sono ricavati con il gps (scostamenti bizzarri ed
> imprevedibili dovuti a difetti di ricezione). Ma complessivamente il
> nostro lavoro risulta moolto valido, anche visto dalla controparte.
bene
> Noi abbiamo più tracce (che verranno copiate sollecitamente), ma abbiamo
> anche molte incoerenze nella taggatura, con etichette dovute ad una
> fantasia sfrenata.
attualmente non penso che possano copiarle, mi spiace, ci sono due
possibili soluzioni:
- il nuovo dataset rimanga chiuso dentro i pc comunali (ma non è molto
furba come cosa)
- il dataset comunale e quello nuovo comune+osm vengano rilasciati in ODbL
> Comunque credo che OSM cominci a piacere anche a questa concorrenza.
bene
> Speriamo di riuscire ad aprire qualcosa. Loro sono convinti di ciò. Io
> sarei contento di farlo. Anche se non avremmo poi molta da ricalcare, se
> non gli scostamenti di cui dicevo prima.
> Anche come indicazione dei civici siamo alla pari. Vuoti noi e vuoti
> loro. Integrando i due database si arriverebbe ad una copertura assai
> maggiore.
questo pensavo fosse un punto di forza del comune se gli mancano anche
dei civici allora partiamo alla pari :-)
> Ciao
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
More information about the Talk-it-liguria
mailing list