[Talk-it-liguria] Prossimi mapping party

Fabrizio Tambussa ftambussa at gmail.com
Sun Mar 25 12:43:22 BST 2012


Il 25 marzo 2012 13:26, ale_zena a libero.it <ale_zena a libero.it> ha scritto:
>>----Messaggio originale----
>>Da: lucadeluge a gmail.com
>>Data: 25/03/2012 11.50
>>A: "ale_zena a libero.it"<ale_zena a libero.it>
>>Cc: <talk-it-liguria a openstreetmap.org>
>>Ogg: Re: [Talk-it-liguria] Prossimi mapping party
>>
>
>>> Per l'appuntamento vanno bene le 9,30 (Fabrizio a te va bene?); darei anche
> Ok, sempre attendendo conferma da Fabrizio; ci vediamo qui dalla fontanella
> http://www.openstreetmap.org/browse/node/391943582


Per me alle 9.30 va benissimo. Io arrivo in auto e esco al casello,
parcheggio e ci vediamo alla fontanella. Io se posso mi portero'
dietro una simpatizzante che ci dara' una mano nella mappatura, ma che
vada la impieghero' come canneggiatore [0] .


Per il pranzo come facciamo?


>> Pensiamo anche all'aspetto immagine dei Mapping Party su zone celebri in
>> tutto
>> il mondo come aumento di visibilità di OSM; ad esempio la mappa
>> dettagliata del
>> cimitero potrebbe finire sulle pagine di wikipedia (non solo italiana)

io per diporto ho gia' "visitato" con OSM alcuni cimiteri famosi tipo
Pere Lachaise a Parigi o Arlington in Virginia, anche per vedere
com'erano mappati.  Risparmiatevi il "viaggio", non sono un granche'.
Quindi potremo essere il primo cimitero al mondo per mappatura
storico-culturale completa.

> Questo del Comune mi pare che se l'è stampato Fabrizio come guida.

Si, ho fatto una stampa della pagina del Comune, e delle foto gia'
presenti su Wikipedia.
All'ingresso dovrebbero anche distribuire gratuitamente un pieghevole
con alcune informazioni e le tombe piu' famose.
La mia idea era di mappare le tombe famose mettendo un rinvio, ove
possibile, al corrispondente articolo su wikipedia, ad. esempio
wikipedia=http://it.wikipedia.org/wiki/Gilberto_Govi
o a una foto gia' presente sul wiki
photo=<url della foto della tomba gia' su Wikipedia>

Non sono sicuro del tag "photo", pero'.



> OK, quali vi sembrano le più bisognose? A suo tempo avevo segnalato:
> Pegli
> Prà
> Cornigliano
> Pontedecimo – Ceranesi

Per me Pegli e Cornigliano possono essere una bella zona: un tuffo nel
passato quando andavo al mare da mia nonna a Pegli non mi
dispiacerebbe.


Poi, scusate per la lunghezza, ho visto qui [1] che la facolta' di
architettura ha dei progetti per stagisti su Staglieno: potremmo
rendere piu' facile il lavoro....


Saluti
Fabrizio

[0] http://it.wiktionary.org/wiki/canneggiatore
[1] http://www.arch.unige.it/did/altreatt/tirocini/documenti/11_12/prospetto_tirocini.pdf



More information about the Talk-it-liguria mailing list