[Talk-it-liguria] Talk-it-liguria Digest, Vol 32, Issue 5
Roberto Marzocchi
roberto.marzocchi at gter.it
Fri Jul 11 13:26:50 UTC 2014
Regione Liguria a valle di tutte le verifiche di conformità ha
manifestato interesse per dare i dati a OSM.
Modalità e tempi non sono ovviamente noti, ma almeno la direzione è
quelle giusta!
per quel che ci riguarda noi lo scorso anno in una serata al CAI di
Savona abbiamo parlato anche di OSM
R
Eng. Roberto Marzocchi, PhD
R&D coordinator
Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis
Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE
Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova
P.IVA/CF 01998770992
ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737
mob: 349-8786575
E-mail: roberto.marzocchi a gter.it
skype: roberto.marzocchi84
www.gter.it
www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline
-----------------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email!
On 11/07/2014 14:38, Fabrizio Tambussa wrote:
> Il giorno 11 luglio 2014 14:28, Guido Luciani <guidoxluciani a gmail.com
> <mailto:guidoxluciani a gmail.com>> ha scritto:
>
> Se il CAI attua una fattiva collaborazione per OSM avremo ottime
> tracciature di tutti i sentieri: occorrerebbe che un esperto di
> OSM stilasse un protocollo di utilizzo di OSM da parte dei soci
> CAI in modo che si possa fare un BIGNAMI da distribuire perchè
> ogni socio CAI possa collaborare senza fare errori nell'attribuire
> le relazioni e vi sia una uniformità di comportamenti ed
> interpretazioni.
> Buona mappatura a tutti!
> Guido
>
>
> Parlo da mappatore e da socio CAI: il Bignami si puo' sempre
> realizzare, prima occorre capire il CAI centrale se e' interessato.
> Viste le fatiche che faccio per propagandare l'uso di OSM nella
> sezione locale, penso sia tempo perso. Eppure gli esempi non mancano;
> ad esempio:
> http://hiking.waymarkedtrails.org/it/
> riporta i sentieri con segnavia, dislivelli e altre informazioni utili.
> Inoltre segnalo che il CAI sta pubblicizzando sulle riviste di
> montagna il servizio a pagamento GeoResQ http://www.georesq.it/,
> basato su mappe Google.
> In Piemonte e' obbligatorio il censimento del "catasto sentieri" ed e'
> affidato al CAI. Di opendata neanche a parlarne, tranne qualche
> provincia tipo Alessandria che pubblica i dati.
>
> Saluti a tutti
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it-liguria mailing list
> Talk-it-liguria a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-liguria
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-liguria/attachments/20140711/8ece8b65/attachment.html>
More information about the Talk-it-liguria
mailing list