[Talk-it-lombardia] Mappatura di relazioni prese dalla Rete Escursionistica Lombarda
Andrea Mazzoleni
amadvance at gmail.com
Thu Dec 15 10:59:02 UTC 2022
Volevo segnalare che l'utente mngon sta caricando i sentieri accatastati
alla REL (Lombardia) in modo quantomeno improprio.
Ha già fatto la zona sopra Como, ma non conoscendola mi astengo dal
giudicare, ma ieri ha iniziato anche la zona di Bergamo, che conosco, e ci
sono vari problemi.
Il principale è che la presenza nel catasto REL non è condizione
sufficiente per creare una relazione in OpenStreetMap.
Un conto sono i sentieri CAI, con numerazione ufficiale, che sono già in
OpenStretMap, ma questi in fase di mappatura non sono veri percorsi,
ma più una moltitudine di brevi tratte di sentieri comunali che collegano
varie frazioni. Circa 200 in un singola valle se fossero mappati tutti.
Alcuni erano probabilmente marcati in passato con il generico simbolo
bianco/rosso, ma la marcatura è ormai invisibile.
La manutenzione è infatti demandata ai comuni, che, se la fanno, li stanno
rimarcando con altri simboli creando nuovi percorsi comunali, tra l'altro
già mappati.
In quelli non mantenuti ci sono ovvi problemi, come perdersi facilmente.
Inoltre, l'utente mette nel campo "name" il codice di accatastamento, come
"tr198", e di tali codici non c'è mai traccia sul terreno.
C'è poi il campo "osmc:symbol" con bandierina CAI con numero 000. Mai
presente sul terreno.
Da queste premesse, la creazione di queste relazioni mi sembra quantomeno
inopportuno, e ho chiesto all'utente di toglierle.
L'unico aspetto che potrebbe giustificare una relazione, è che alcune
tratte hanno un cartello che indica la destinazione con il nome della
frazione.
Ma mi sembra poco un singolo cartello per creare una relazione.
Io ho sempre considerato una condizione necessaria per creare una
relazione, che il sentiero abbia quantomeno un nome/riferimento conosciuto,
e che tale nome sia presente in qualche modo sul terreno, come con
cartelli, mappe, simboli o altro. Tutte cose che non ci sono in questo caso.
Ho scritto all'utente invitandolo a discuterne in talk-it, da cui questo
messaggio nel caso voglia replicare.
Se qualcuno vuole verificare può usare questa query di overpassturbo che
identifica queste relazioni usando quella strana bandierina 000:
https://overpass-turbo.eu/s/1p4T
Ciao,
Andrea
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-lombardia/attachments/20221215/857818f0/attachment.htm>
More information about the Talk-it-lombardia
mailing list