[Talk-it-piemonte] Confini amministrativi: CTR Piemonte, CTR Lombardia, ISTAT 2011
Maurizio
maurizio.daniele a gmail.com
Mar 24 Maggio 2011 11:43:26 BST
Il 24 maggio 2011 11:58, Simone Saviolo <simone.saviolo a gmail.com> ha scritto:
> Ciao!
> Ritorno sul problema dei confini amministrativi. Già che ci sono do una
> buona notizia: ho trovato un modo semplice per modificare il file dati di
> JOSM in modo da cancellare la vecchia way e ricostruirne una uguale
> eliminandone così la history. Ovviamente, se si fa l'import dei confini
> ISTAT 2011 preparati da David, questo non è necessario. Il che mi porta alla
> prima domanda: come si intende procedere in Piemonte coi confini
> amministrativi? Ricalco CTR Piemonte? Import massivo ISTAT 2011? Qualcuno ha
> già fatto dei confronti tra i due dataset?
Io ho finito ora di preparare un file con tutti i confini della
provincia di Torino, confrontando manualmente tutti i confini dei
comuni, copiando i vari tag e sistemando le relazioni.
Non c'è dubbio che siano sensibilmente migliori di quelli attualmente nel db.
Potrei anche uploadarlo domani, ma ho un dubbio sul confine nazionale.
Non vorrei andare a toccarlo per evitare scontri internazionali, ma i
dati ISTAT sono diversi da quelli del catasto francese (in alcuni
punti sembrano copiare meglio le creste dei monti, in altri peggio.
C'è anche da dire che per uploadare questo dovrei cancellare tutte le
way e le relation precedenti (cosa che normalmente non dovrebbe essere
mai fatta ^^; )
> Più seriamente, ritorno alla mia domanda iniziale: qualcuno ha già
> confrontato la qualità dei confini della Regione con quelli dell'ISTAT?
Sul lato Lombardia non sono arrivato, ma mi sembra un problema del
tutto analogo al mio con il confine francese.
Nel tuo caso, a sentimento direi che è probabile che il confine passi
sul fiume/canale/torrente/quelchellè, in quel tratto, quindi che il
WMS Piemonte sia quantomeno "più sbagliato" dei dati già inseriti
(anche confrontando con le foto aeree).
Concordo che non è che si possa andare "a sentimento" ma non mi
vengono in mente molte alternative.
L'alternativa è unire il confine "regionale" esistente con i confini
comunali piemontesi ISTAT/WMS. Avremo una piccola area di incertezza
ma nessuno scontro, poi si potrà discutere su qualche modo di fare "la
media" dei dati.
--
Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) gmail.com>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte