[Talk-it-piemonte] Confini amministrativi: CTR Piemonte, CTR Lombardia, ISTAT 2011
Simone Saviolo
simone.saviolo a gmail.com
Mar 24 Maggio 2011 12:25:43 BST
Il giorno 24 maggio 2011 12:55, Fabrizio Tambussa <ftambussa a gmail.com> ha
scritto:
> "Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio
> dei mappatori il 24 maggio."
>
Se passiamo sul Piave, parliamone prima, ché siamo un po' fuori zona :-D
Piccolo aneddoto off-topic. Lavoro a Milano e porto la croce quotidiana del
regionale di Trenitalia. Un giorno un gruppo di ragazzine (che, per dare
un'idea del tipo, hanno letteralmente fatto la ola quando il messaggio
registrato ha nominato la fermata di Chivasso), arrivate sul ponte tra
Borgovercelli e Vercelli, guardano dal finestrino, e una fa "che fiume è
questo?", al che un'altra risponde "mi sembra che sia il Tagliamento!".
Io ti affiderei l'import dei confini della provincia di Alessandria
> coi dati ISTAT 2011, facendo magari delle prove, perche'
> ho scoperto che esistono delle enclavi della Lombardia in Piemonte. E'
> veramente cosi', e un esempio lo puoi trovare qui [1].
>
Sai che ci sono effettivamente le enclavi, o lo dici perché sono disegnate
anche nei confini ISTAT 2011?
Peraltro in quel punto noto anche una meravigliosa primary che inizia e
finisce nell'arco di 200 metri.
> Se il tuo sistema supera questo ostacolo, ridefinisci pure tutta la
> provincia di AL coi dati ISTAT 2011.
> Questi dati sono piu' aggiornati del WMS Piemonte: questo fatto mi era
> stato confermato da un funzionario della Regione contattato per la
> licenza dei dati WMS. Per inciso il WMS della regione verra'
> aggiornato con i dati ISTAT2011.
> Io sarei dell'idea di toglierci i dati vecchi dalle scatole, avere
> nuove way e relation, poi si potra' proseguire con i piccoli
> spostamenti o aggiornamenti in corso d'opera. Qualsiasi versione e'
> meglio della ISTAT vecchia.
>
A questo punto mi verrebbe quasi da usare il metodo David, che se non
sbaglio prevedeva la cancellazione di tutto ciò che c'è e il caricamento dai
suoi .osm provinciali. Volevo però avere un'idea di come comportarmi con
quei (pochi) confini che avevo ricalcato a mano dal WMS Piemonte.
> Saluti
Ciao,
Simone
> [1] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.0189&lon=8.8141&zoom=14&layers=M
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20110524/92693395/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte