[Talk-it-piemonte] Classificazione strade primarie
Maurizio
maurizio.daniele a gmail.com
Gio 10 Nov 2011 09:04:52 GMT
Il giorno 09 novembre 2011 13:07, Simone Saviolo
<simone.saviolo a gmail.com>ha scritto:
>
> Come molte altre cose, mi sembra che l'unica soluzione sia valutare caso
> per caso. I criteri che hai specificato a volte falliscono.
>
>
Ma infatti io dicevo proprio quello. Sulla base di criteri più o meno
oggettivi, decidere caso per caso, ma quel che volevo fare è che le
decisioni prese siano segnate da qualche parte (=wiki) per evitare che, tra
due mesi, si debba ridiscutere la stessa cosa, come accade puntualmente (e
non solo per la classificazione delle strade)
Incidentalmente, comunque, la classificazione dovrebbe prescindere da
considerazioni del tipo "si, la strada normale è quella, ma io che abito là
so che se faccio il giro di qui e di là faccio più km ma risparmio 10
minuti perché più scorrevole"
Se la strada storicamente più utilizzata (quindi più breve ma anche più
trafficata) è una, quella avrà la classificazione più alta, a maggior
ragione se è una SS.
Potrà avere la stessa classificazione una strada meno trafficata ma con
caratteristiche migliori (carreggiate separate invece che unica) anche se
magari è una SP.
Per esempio da Torino a Pinerolo passando da Orbassano c'è una primary
SP6-SP589 ma passando da Stupinigi la strada è primary SR23 da Stupinigi a
Pinerolo e secondary poi.
E le caratteristiche sono più o meno le stesse in entrambi i casi.
Posso decidere di cambiare le classificazioni, ma alla fine la mia
decisione sembrerà comunque opinabile ad altri che si sentiranno in diritto
(e lo sono!) di cambiarla.
Quello che manca ad OSM (in generale) è un po' di coerenza e coordinamento.
--
Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) gmail.com>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20111110/36ce1756/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte