[Talk-it-piemonte] Servizio Ferroviario Metropolitano di Torino
Maurizio Daniele
maurizio.daniele a gmail.com
Sab 1 Dic 2012 16:45:28 GMT
Il 01/12/2012 17:12, Davio ha scritto:
Nota: il messaggio proviene da un indirizzo non iscritto alla lista ma
approvato perché di interesse.
> Il problema è la dicitura light rail ad essere ambigua. In italiano viene
> equiparato a "metropolitana leggera", ma ripeto, la dicitura è ambigua.
> Il Germania le linee S sono taggate come "light_rail", quindi penso abbiamo
> deciso di usare quel tag per le linee suburbane.
Non credo che la dicitura "light rail" sia ambigua, non più di tante
altre utilizzate, per lo meno.
Ambiguo è l'utilizzo che se ne fa, o l'interpretazione che se ne da.
"Light rail" (analogamente a "bus", "rail", "tram" ecc...) si riferisce
al mezzo, non al tipo di servizio erogato.
Potrei avere dei dubbi sul chiamare "light rail" una metrotramvia in
sede propria esercitata con i cosiddetti "Jumbo tram" e magari una
estensione extraurbana, oppure la Roma-Lido, che ha treni come quelli
della metropolitana su un tracciato del tutto proprio, ma un servizio
fatto con treni del tutto analoghi a quelli di un "regionale" sugli
stessi binari che utilizza il "regionale"...
--
Maurizio
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20121201/38943287/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte