[Talk-it-piemonte] Progettone 2012: CTR Regionale

Andrea Musuruane musuruan a gmail.com
Lun 9 Gen 2012 10:58:36 GMT


2012/1/9 Simone Saviolo <simone.saviolo a gmail.com>:
> Personalmente non sono molto a favore dell'import, almeno non nelle
> zone di cui mi occupo di solito. Il livello di dettaglio è già
> abbastanza alto. Mancano gli edifici, ma se ci sono scostamenti
> notevoli dal PCN dovrei valutare attentamente edificio per edificio...
> senza considerare che gli edifici che sono stati importati dalla CTR
> Lombardia facevano veramente pena.
>
> Potrei essere d'accordo ad importare certe tipologie di dati in zone
> altamente spoglie (mi viene in mente la Valsesia), ma sempre valutando
> attentamente che dati stiamo importando. Preferisco avere una buona
> qualità che un'alta quantità. Quasi tutto ciò che vedo di importato,
> in Piemonte (non CTR, of course), è scarsamente dettagliato,
> impreciso, e spesso talmente poco corretto da sembrare casuale (cosa
> non ho visto con i boschi lungo le rive del Sesia!).
>
> Ben venga il fatto che gli upload devono essere fatti localmente in
> aree circoscritte. Personalmente, non lo farò intorno a Vercelli.

Usando il WMS ho dato un'occhiata alla qualità dei dati. L'edificato è
abbastanza penoso (però credo anche che sia meglio averlo penoso che
non averlo). Lo stradario non è male, anche se quello di OSM, dove è
presente, è più completo e preciso. Concordo con Simone che l'import
di questi dati dovrebbe essere fatto su base locale, da mappatori
esperti, se la zona è già ricca. In caso contrario (Valsesia)
probabilmente va bene un import massivo.

Ci sono anche dei livelli dove OSM non è particolarmente brillante,
come l'idrografia, i laghi e la toponomastica. Questi probabilmente
potrebbero essere importati così come sono e sostituiti a quelli
presenti in OSM.

Ciao,

Andrea.



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte