[Talk-it-piemonte] Progettone 2012: CTR Regionale

Davide Ferri davidef1986 a gmail.com
Lun 9 Gen 2012 23:47:30 GMT



Il giorno 09/gen/2012, alle ore 12:12, Maurizio <maurizio.daniele a gmail.com> ha scritto:

> Il 09 gennaio 2012 12:07, Simone Saviolo <simone.saviolo a gmail.com> ha scritto:
>> Il 09 gennaio 2012 11:58, Andrea Musuruane <musuruan a gmail.com> ha scritto:
>>> Ci sono anche dei livelli dove OSM non è particolarmente brillante,
>>> come l'idrografia, i laghi e la toponomastica. Questi probabilmente
>>> potrebbero essere importati così come sono e sostituiti a quelli
>>> presenti in OSM.
>> 
>> Sull'idrografia faccio la stessa considerazione. Almeno tra Vercelli,
>> Trino e Casale ci sono diversi canali e rogge mappate da PCN.
>> Integriamo le informazioni della CTR (principalmente i nomi), nulla
>> più. Altre zone potrebbero avere una situazione diversa.
> 
> Mi sembra quindi che siamo tutti d'accordo sul fatto che non si farà
> comunque un import massivo ma che, quadro per quadro e zona per zona,
> una volta convertiti i dati, si apre il tutto su un nuovo layer in
> josm (o nell'editor preferito) e si valuta a manina cosa importare e
> cosa no.
+1

> 
> Personalmente penso che se un dato è presente in OSM non vale la pena
> sostituirlo con quello della CTR a meno che quest'ultimo non sia
> palesemente più preciso, ma se un dato è totalmente mancante è meglio
> un dato impreciso che nessun dato, a meno che non sia palesemente
> farlocco.
> Meglio un edificio "brutto" che nessun edificio.... sempre che
> l'edificio esista (in Orbassano ho trovato edifici nel WMS che in
> realtà non sono edifici...)
Sugli edifici io ho parecchi dubbi su una possibile importazione in quanto la qualità, da quel poco che avevo visto (non ho ancora avuto modo di riguardare i dati con calma) era pessima e la quantità di errori/imprecisione richiederebbe troppo lavoro per risistemare i dati dopo l'importazione senza un grande beneficio.

Davide

Sent from my iPod


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte