[Talk-it-piemonte] classificazione strade in città (torino)
david
r.davto a yahoo.it
Mar 5 Ago 2014 17:10:48 UTC
On 05/08/2014 11:09, Simone Saviolo wrote:
> Il giorno 03 agosto 2014 09:18, Gianluca Boero <gianlucaboero a alice.it
> <mailto:gianlucaboero a alice.it>> ha scritto:
>
> Il 03/08/2014 01:15, david ha scritto:
>> un saluto a tutti.
>>
>> trovo ci sia un eccessivo "sovradimensionamento", in quanto ad
>> iimportanza, delle strade di torino.
>> nel senso che ci sono troppe primary, secondary e tertiary.
>> [...]
> [...]
>
> Secondo me, se riusciamo ad effettuare una discussione tra di noi
> per le linee guida da utilizzare e cercare dei volontari per uno
> screening di Torino (io ci potrei essere), possiamo elencare qui
> in mailing list o sul wiki un elenco di vie e quartieri ritenute
> non correttamente attribuite.
>
>
> Concordo: la rete stradale di Torino è mappata in maniera scorretta.
> Suggerisco di prendere ad esempio Milano, ma anche Vercelli, Novara,
> Biella, Casale, Ivrea.
>
> Al di là delle considerazioni su una specifica strada, vi invito a
> ricordare questo principio:
>
> il grafo stradale dev'essere sensato ad ogni livello di dettaglio.
>
> Immaginate di disegnare le sole primary. Vi sembra che luoghi
> importanti non siano raggiungibili? O meglio: vi sembra che *nodi
> viari importanti* non siano raggiungibili? Nessuno pensa di avere una
> primary che lo porta alla pur importante Mole Antonelliana. Una volta
> che il grafo delle primary è sensato, aggiungete le secondary, poi le
> tertiary e così via. Quando si arriva alle unclassified si dovrebbe
> avere un grafo che copre tutti i quartieri; con le residential si
> raggiungono "tutte le case".
>
> Il problema delle residential taggate unclassified è diffuso: quasi
> nessuno stile di mappa mostra una differenza...
>
> Ciao,
>
> Simone
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it-piemonte mailing list
> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
mi fa piacere a non essere il solo a trovare tutto alquanto strano! :)
guardando a livello più esteso, direi che è proprio la classificazione
generale anche intorno a torino che è errata...
anche nel basso piemonte, tra asti, alba, acqui terme e giù verso la
liguria, c'è una fittissima rete di secondary che dovrebbe essere
secondary, per esempio.
allora, quando mi capita di fare modifiche in zone che conosco e so che
le vie sono "non di passaggio", le cambio in residential.
per le primary/secondary/tertiary come proponete di procedere?
seguendo il wiki, le vie in città vanno classificate primary e secondary
solo se proseguono la rete primary e secondary locale.
quindi se trovo tratti che nascono e muoiono in città, declasso
tranquillamente.
per il resto, attendo una decisione condivisa. ;)
spero questa volta di non far pasticci con la risposta!!! ;)
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20140805/452016d9/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte