[Talk-it-piemonte] Parco Pellerina e quartieri di Torino

mbranco2 mbranco2 a gmail.com
Mar 18 Dic 2018 10:22:13 UTC


Parlando di "uso della strada", a me sembra sufficiente impostare un nodo
con place=suburb, senza ricorrere a delle way chiuse / relazioni.
La wiki dice " *Suburbs may have uncertain boundaries, may overlap with
other suburbs, and are often best mapped using a node*", e infatti da
taginfo vediamo che i nodi con questo tag sono 10 volte di più delle way
chiuse / relazioni con lo stesso tag.

Speriamo di vederti Vittorio ad uno dei prossimi incontri mensili (che
organizzeremo a Torino),
buon mapping!

Marco

P.S. Lo ammetto, sono uno dei mappatori che soffre la mancanza di layer in
OSM, perlomeno la separazione tra elementi fisici del territorio e elementi
virtuali (come i confini amministrativi).

<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno lun 17 dic 2018 alle ore 11:12 Vittorio Bertola <vb a bertola.eu>
ha scritto:

> Il 2018-12-16 10:10 Andrea Musuruane ha scritto:
>
>
> Alla fine avrai un poligono per parco (quello a nord e quello a sud della
> Dora) e un multipoligono per la Pellerina.
>
>
> Ok, questo va bene, lo farò quanto prima (nelle vacanze o se riesco anche
> prima).
>
>
>
>
>
> AFAIK i quartieri non sono una suddivisione amministrativa e quindi non si
> dovrebbero usare relazioni di type=boundary con boundary=administrative.
> Mentre le circoscrizioni lo sono e quindi per queste va bene (e infatti ci
> sono con admin_level=10):
> https://overpass-turbo.eu/s/EyT
>
> La cosa migliore forse è quella di usare il tag place=suburb:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:place
>
> Noto che a Torino non sono usati. Così come non sono stati usati neanche
> borough e quarter. Sono però stati inseriti come nodi dei
> place=neighbourhood. E comunque non mi sembra una etichettatura corretta:
> https://overpass-turbo.eu/s/EyS
>
>
>
> Mi sembra che suburb possa andare bene, usando delle aree... sul cosa
> mappare, direi che le alternative sono due:
> - fino a metà anni '80, i quartieri di Torino erano 23 con confini ben
> definiti; quindi sarebbe possibile usare quei 23 in modo oggettivo, però ci
> sarebbe il problema che non sempre i quartieri amministrativi dell'epoca
> corrispondevano biunivocamente a un solo "quartiere" nell'uso comune; per
> esempio il quartiere 14 era Parella, ma il quartiere 6 metteva insieme San
> Donato e Campidoglio che, nell'uso generale, sono due entità distinte;
> - alternativamente, si può fare un lavoro solo parzialmente oggettivo
> partendo dai confini a 23 e usando altre fonti per le suddivisioni
> ulteriori (es. tra Lucento e Vallette, o tra Barca e Bertolla, ecc.), e
> quando mancano fonti andando a buon senso; questo darebbe un risultato più
> in linea con l'"uso della strada" ma si presterebbe potenzialmente a
> qualche discussione, se non proprio edit war.
>
> Proprio volendo essere fini si potrebbe usare suburb per i quartieri a 23
> e neighbourhood per le suddivisioni ulteriori, ma si rischia di creare solo
> confusione.
>
> Nel frattempo, il presidente della Circoscrizione 4 mi ha confermato che
> il confine tra Parella e Campidoglio è sempre considerato corso Lecce, e
> che l'equivoco probabilmente deriva dal fatto che in un paio di occasioni
> legate a bandi europei si "elasticizzò" il confine spostandolo in via
> Zumaglia per poter usare i fondi relativi anche sulle ex case popolari a
> ovest di corso Lecce.
>
> Ciao,
> --
> vb.                   Vittorio Bertola - vb [a] bertola.eu   <--------
> -------->        now blogging & more at http://bertola.eu/   <--------
> _______________________________________________
> Talk-it-piemonte mailing list
> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>

<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20181218/bab316e5/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte