[Talk-it-piemonte] Parco Pellerina e quartieri di Torino
Vittorio Bertola
vb a bertola.eu
Dom 23 Dic 2018 15:54:32 UTC
Il 2018-12-18 11:22 mbranco2 ha scritto:
> Parlando di "uso della strada", a me sembra sufficiente impostare un nodo con place=suburb, senza ricorrere a delle way chiuse / relazioni.
> La wiki dice " _Suburbs may have uncertain boundaries, may overlap with other suburbs, and are often best mapped using a node_", e infatti da taginfo vediamo che i nodi con questo tag sono 10 volte di più delle way chiuse / relazioni con lo stesso tag.
Ci ho dedicato un'oretta e (dopo aver esaminato anche altre città: a
Roma non c'è molto, ma a Milano quasi tutto il territorio è mappato in
quartieri usando relazioni con place=suburb più un nodo admin_centre per
indicare dove mettere l'etichetta, anche se quest'ultima cosa non mi
piace) sarei giunto a questa conclusione.
Farei una mappatura di base con relazioni chiuse usando la mappa storica
dei 23 quartieri ante 1985, che forniscono confini piuttosto certi;
siccome però alcuni quartieri dell'epoca erano comunque doppi (es.
Vallette-Lucento, San Donato-Campidoglio...) traccerei un confine
interno in base all'uso comune ed eventuali fonti terze. Penso di
lasciar fuori da questa copertura le zone non abitate, es. Mirafiori
stabilimento, le residue aree agricole e la collina.
Dopodiché, ci sono una serie di toponimi che indicano zone più piccole e
meno ben definite (che so: Spina 3, Città Giardino, Pietra Alta...) e
questi li mapperei come singolo nodo con place=neighbourhood,
all'interno delle aree dei rispettivi suburb.
Infine, ci sono le "frazioni" vere e proprie (agglomerati di case
isolati dal contesto urbano), e queste le mapperei come hamlet,
scegliendo tra nodo e area a seconda di quanto siano definiti i confini
dell'insediamento: parliamo di posti come Villaretto, Mongreno, Reaglie,
Cavoretto... (sapete che attualmente su OSM Reaglie non esiste?).
Cerco di fare un lavoro sistematico e non dimenticare niente, poi sui
casi specifici possiamo discutere.
> Speriamo di vederti Vittorio ad uno dei prossimi incontri mensili (che organizzeremo a Torino),
Ogni tanto guardo qui in lista ma a Torino non vedo molto, tranne la
volta che vi siete trovati all'Incet (mi pare) ma come spesso accade ero
via per lavoro.
Ciao
--
vb. Vittorio Bertola - vb [a] bertola.eu <--------
--------> now blogging & more at http://bertola.eu/ <--------
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20181223/cce5e95f/attachment.html>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: blocked.gif
Tipo: image/gif
Dimensione: 118 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20181223/cce5e95f/attachment.gif>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte