[Talk-it-piemonte] R: Caricati hotel
Francesco Ansanelli
francians a gmail.com
Mer 2 Feb 2022 13:01:07 UTC
Ciao Marco,
Ti rispondo in linea.
Il mer 2 feb 2022, 11:14 mbranco2 <mbranco2 a gmail.com> ha scritto:
> Anche se è anni che ne parliamo, penso sia necessario riprendere
> l'argomento degli indirizzi, perché a mio parere non siamo ancora giunti ad
> una regola definitiva e condivisa.
>
> L'Istat ha stabilito le norme per il rilevamento da parte dei Comuni dei
> numeri civici, e ha specificato che il civico corrisponde ad un ACCESSO,
> non ad un EDIFICIO.
> E va bene.
> Ma l'Istat non ha detto come si devono mappare in OSM gli INDIRIZZI, di
> cui il CIVICO è solo un elemento.
>
> "Corso Giulio Cesare 127, 10100 Torino" è un indirizzo, il civico è 127.
> Se voglio scrivere una raccomandata ad un esercizio commerciale, voglio
> scrivere all'esercizio commerciale, non al suo ingresso.
>
> Un albergo (o un agriturismo, o un bed and breakfast...) di solito è
> mappato come edificio, e associato all'edificio mettiamo il nome del POI,
> il numero di telefono, il sito web, la mail, la pagina Facebook, e mille
> altre informazioni... perché non un'informazione fondamentale come
> l'indirizzo?
>
Secondo me, meglio non far coincidere l'edificio con le feature (fatta
eccezione per le chiese). Si può tracciare un poligono che include tutte le
caratteristiche (anche esterne) dell'albergo e su quest'ultimo metterei
l'indirizzo. Se non è possibile, farei un nodo, ma stesso discorso. In modo
che building=hotel sia "pulito".
> Un edificio può avere quattro accessi (uno sulla via laterale, uno per i
> fornitori, ecc.) con 4 numeri civici, ma uno solo è l'indirizzo ufficiale
> del POI corrispondente, e dove lo metto questo indirizzo, se non sul POI
> stesso?
>
Per me va bene, basta che non si facciano coincidere i poi con i building...
> I 40 negozi in un centro commerciale hanno tutti lo stesso indirizzo, che
> viene replicato 40 volte sui 40 POI, e io non la considero una duplicazione
> errata: l'indirizzo in questo caso è un attributo dei POI, non è la feature
> principale; in altre parole, più POI possono avere un attributo uguale:
> quale è il problema?
>
Ci sta. Non è un problema per me.
>
> Come soluzione era stato proposto il Bremen schema, ma non mi convince: è
> una proposta che rimane tale da 9 anni, e oltre a condividere le obiezioni
> su quella pagina [1] e nella relativa pagina di discussione, trovo comunque
> sbagliato usarlo per tutti i POI di cui stiamo parlando; contact:* posso
> usarlo per un rifugio incustodito per sapere dove trovo le chiavi, per una
> casa vacanze per sapere come contattare il proprietario, ma non per un
> albergo (o un ristorante, o un agriturismo, ecc.): in quel caso l'indirizzo
> è del POI stesso, non del contatto di quel POI.
> Piuttosto, preferirei qualcosa come addr:full, anche se dovrebbe essere
> chiaramente esplicitata la sintassi, così che i data consumer come i
> navigatori possano usarlo.
>
> Concludendo: l'ingresso ad un edificio e l'indirizzo di un POI sono due
> cose diverse, e probabilmente sarebbe giusto avere due tag diversi; in loro
> mancanza, considero più importante qualificare l'indirizzo del POI rispetto
> al suo ingresso.
>
+1
> Buona giornata a tutti!
>
Buona giornata
> Marco (mbranco2)
>
> [1]
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/House_numbers/Bremen_Schema
>
>
> Il giorno mar 1 feb 2022 alle ore 18:24 Francesco Ansanelli <
> francians a gmail.com> ha scritto:
>
>> Buonasera Sara,
>>
>> la mappatura dei civici in Italia prevede delle specifiche regole,
>> diverse da quelle internazionali, ed è un errore metterli sull'edificio...
>> La invito alla lettura della wiki, in modo da poter sistemare in maniera
>> definitiva le problematiche evidenziate:
>>
>>
>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Addresses#Regole_specifiche_per_l.27Italia
>>
>> Cordiali saluti
>> Francesco
>>
>> Il lun 31 gen 2022, 10:44 sara martinengo <sara.martinengo a gmail.com> ha
>> scritto:
>>
>>> Buongiorno
>>> Mi spiace per gli errori non corretti, se può rimandarmi la segnalazione
>>> provvedo a correggerli.
>>> Per quanto riguarda i numeri civici li ho associati all'intero edificio
>>> in quanto parte di un'informazione anche turistica e mi sembrava corretto
>>> associarlo a quanto mappato.
>>> Mi è anche sembrato che ci siano diversi modi di vedere la questione dei
>>> numeri civici per questo ho mappato così
>>> La ringrazio per le segnalazioni
>>> Saluti
>>> Sara Martinengo
>>>
>>>
>>> Il giorno sab 22 gen 2022 alle ore 19:59 canfe <canfe.news a gmail.com>
>>> ha scritto:
>>>
>>>> Mi trovo sempre meno d’accordo su questo lavoro.
>>>> Mi sembra a tutti gli effetti un import.
>>>> E’ stato anche ammesso di esserlo in mailing list.
>>>> Ma, soprattutto, segnalo errori che poi non vengono corretti e
>>>> all’import successivo se ne aggiungo altri della stessa natura.
>>>>
>>>> In questo: quattro buildings con numero civico attribuito all’edificio
>>>> tutto e due telefoni non corretti.
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> Cantone Ferruccio (canfe)
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> *Da:* sara martinengo [mailto:sara.martinengo a gmail.com]
>>>> *Inviato:* lunedì 17 gennaio 2022 20:55
>>>> *A:* OpenStreetMap Italy regional talk list for Piemonte - Lista
>>>> regionale del Piemonte
>>>> *Oggetto:* [Talk-it-piemonte] Caricati hotel
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> Buonasera,
>>>>
>>>> ho caricato su josm i dati relativi agli hotel.
>>>>
>>>> Se dovessero esserci problemi comunicatemeli senza problemi.
>>>>
>>>> Grazie
>>>>
>>>> Sara Martinengo
>>>> _______________________________________________
>>>> Talk-it-piemonte mailing list
>>>> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>>>>
>>> _______________________________________________
>>> Talk-it-piemonte mailing list
>>> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it-piemonte mailing list
>> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>>
>
>
> <https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail> Mail
> priva di virus. www.avast.com
> <https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
> <#m_-1122281168681033337_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
> _______________________________________________
> Talk-it-piemonte mailing list
> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20220202/7f9d7759/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte