[Talk-it-piemonte] R: Caricati hotel
Francesco Ansanelli
francians a gmail.com
Mer 2 Feb 2022 17:04:18 UTC
Ciao Cristiano,
Non è una buona idea e soprattutto relazione non vuol dire collezione.
Serve un po' di esperienza in OSM per capire che le relazioni non servono a
salvare bit o creare categorie, è per questo che è abbandonata e
sicuramente sconsigliabile.
Francesco
Il mer 2 feb 2022, 16:06 Cristiano Giovando <giovand a gmail.com> ha scritto:
> Quella relazione in effetti potrebbe tornare utile :) ...specialmente
> per la situazione italiana dove abbiamo linee guida diverse da altri
> paesi. Forse è stata abbandonata proprio perchè di solito il tag
> address si può applicare tranquillamente sia ai nodi, che ai poligoni,
> che ai POI?
>
> Se suggeriamo di seguire un formato specifico
> (
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Addresses#Regole_specifiche_per_l.27Italia
> ),
> penso sia importante anche includere indicazioni su come risolvere il
> problema della disgiunzione tra il nodo dell'indirizzo e il POI (punto
> o area) cui è associato.
>
> Il Bremen Schema mi sembra un po' ridondante e non è ancora stato
> approvato dopo molti anni, ma se c'è consenso a livello nazionale,
> forse è il modo più pratico per risolvere il problema e bisognerebbe
> indicarlo nelle linee guida italiane. Che dite?
>
> On Wed, Feb 2, 2022 at 2:54 PM Andrea Musuruane <musuruan a gmail.com>
> wrote:
> >
> > Ciao Cristiano,
> >
> > On Wed, Feb 2, 2022 at 2:08 PM Cristiano Giovando <giovand a gmail.com>
> wrote:
> >>
> >> Premetto che non ho molta esperienza al riguardo, ma a rigor di logica
> non si dovrebbe usare una relazione invece di ripetere le informazioni
> sotto un altro tipo di tag? So che le relazioni sono elementi abbastanza
> "fragili" in OSM e spesso i software di rendering o navigazione non li
> prendono in considerazione, ma sarebbe un modo per mantenere l'indirizzo
> sul nodo dell'ingresso e associarlo al poligono dell'edificio dove si
> possono indicare poi il resto dei tag (nome, orari, etc).
> >
> >
> > Nel passato sono state fatte diverse proposte che usano una relazione,
> come questa:
> > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/associatedAddress
> >
> > Per un po' l'ho anche usata e non credo sia la corretta soluzione
> perché, oltre ad essere poco mantenibile, è anche difficile da usare da
> parte di un principiante.
> >
> > Soffre degli stessi problemi della relazione associatedStreet, che
> infatti è raramente utilizzata (e spesso, quando viene usata, è usata in
> modo errato).
> >
> > Ciao,
> >
> > Andrea
> >
> >
> >
> >
> >
> >
> > _______________________________________________
> > Talk-it-piemonte mailing list
> > Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>
> _______________________________________________
> Talk-it-piemonte mailing list
> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20220202/9bde2f5f/attachment-0001.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte