[Talk-it-sardinia] [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna
Amos Cardia
amoscardia at tiscali.it
Wed Aug 3 14:36:42 UTC 2016
Ciao,
OSM mi piace perchè segue il principio di realtà (includendo ciò che
esiste), non certo il principio di statualità (includendo soltanto ciò
che lo Stato dice e vuole).
Dunque OSM mi piace perché, in base al principio di realtà, include
strade e sentieri che esistono fisicamente, incurante del fatto che lo
Stato non li consideri. OSM mi piace perché quindi ha tanti contenuti
che lo Stato nelle sue carte istituzionali (IGM in primis) non include.
Questo è il grande pregio di OSM e per lo stesso principio di realtà non
capisco perché rinunciare a toponimi che ESISTONO nella realtà, cioè
nella considerazione, nel parlare e nello scrivere degli abitanti, tanto
più che, finalmente, esistono da qualche anno anche per un organo dello
Stato (per chi ci tiene tanto), ossia per la Regione Autonoma dello
Sardegna.
Detto questo, rimettete a posto i toponimi sardi e scoppi la Edit PEACE
Sardegna.
Ciao
Amos
Il 03/08/2016 16:10, Luca Meloni ha scritto:
> Perché mai l'Istat sarebbe l'unica fonte che conta? Abbiamo già visto
> come i toponimi vengono utilizzati ovunque, si tratta di una prova più
> che sufficiente della necessità del bilinguismo nella mappa. I
> toponimi in questione sono ufficiali, oltre al fatto che differenze
> fra il nome ufficiale e ed il tag name ci sono anche nelle provincie,
> motivo per cui esiste il tag "official_name".
>
> Ciao,
> Luca
>
>
> Il Mercoledì 3 Agosto 2016 15:42, Fayor Uno <fayor1 a hotmail.com> ha
> scritto:
>
>
>
> Per chiarire ogni dubbio basterebbe andare sul sito dell'Istat, dove
> sono elencati tutti gli enti territoriali italiani: tutti i comuni
> hanno un'unica denominazione (non sempre italiana, ad esempio in Val
> d'Aosta sono quasi tutte francesi) eccetto quelli della provincia di
> Bolzano, che sono affiancati dal toponimo tedesco.
> http://www.istat.it/it/archivio/6789
>
> Nessuno nega il bilinguismo, nessuno nega la tutela, il rispetto delle
> minoranze e tutto quello che ha elencato Luca: qui si parla in termini
> giuridici e non può essere altrimenti, dato che non c'è spazio per le
> opinioni o la discrezionalità. Gli enti territoriali, nel caso
> specifico, hanno una propria denominazione che è fissa e stabilita, e
> delle procedure per modificarla.
>
> Una mappa seria deve riferirsi a questa denominazione e solo a questa,
> finché non viene cambiata con le procedure previste.
> L'uso diverso, anche predominante, non può avere alcun effetto: penso
> che nessuno fuori dall'ambito strettamente istituzionale dica Reggio
> NELL'Emilia e Reggio DI Calabria, però non si può negare che siano
> quelli i nomi!
>
> Openstreetmap permette di fare queste e altre distinzioni senza andare
> a modificare valori che per natura sono istituzionalmente individuati
> e tali devono restare.
>
>
> ------------------------------------------------------------------------
> *Da:* Fabrizio Tambussa <ftambussa a gmail.com>
> *Inviato:* mercoledì 3 agosto 2016 09.49
> *A:* openstreetmap list - italiano
> *Oggetto:* Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna
> Prima di arrivare a 100 messaggi senza decidere nulla, vorrei proporre
> alcune soluzioni:
> 1) spostare la discussione sulla lista sarda
> 2) continuare col rubamazzetto
> 3) lasciare tutto com'era con la denominazione sardo/italiano
> 4) aprire una pagina wiki di disputa in cui la gente si esprime e vota
> come per l'istituzione di nuovi tag
> 5) nominare una commissione di saggi che proceda ad un arbitrato
> 6) altre proposte
>
> Esprimetevi, altrimenti scrivo al DWG.
> Saluti
>
> Sbiri
>
> Il 3 agosto 2016 09:02, andriatz <andreazedda80 a gmail.com> ha scritto:
> > Meanwhile.....abbiamo ora tutti i nomi dei comuni sardi solamente in
> > italiano, mi sa che stiamo giocando a rubamazzetto qui.
> > Comunque sia mi sembra che la comunita' sarda sia assolutamente
> coesa sulla
> > questione..
> >
> > a proposito luca, mi sa che non hai crosspostato
> >
> > bye
> > Andria
> >
> >
> >
> > --
> > View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Edit-war-Sardegna-tp5879638p5879740.html
> Italy General - Edit war Sardegna
> <http://gis.19327.n5.nabble.com/Edit-war-Sardegna-tp5879638p5879740.html>
> gis.19327.n5.nabble.com
> Edit war Sardegna. E' in corso una edit war sui nomi di comuni sardi.
> Qualcuno sa cosa succede? Saluti Sbiri
> _______________________________________________ Talk-it mailing...
>
>
>
> > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
> >
> > _______________________________________________
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it a openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org <mailto:Talk-it a openstreetmap.org>
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it-sardinia mailing list
> Talk-it-sardinia a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-sardinia
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-sardinia/attachments/20160803/3e6626bd/attachment-0001.html>
More information about the Talk-it-sardinia
mailing list