[Talk-it-southtyrol] Import numeri civici in OSM dal DB della Provincia di Bolzano
Pietro d'Orio
pietro.dorio at r3-gis.com
Wed Nov 6 10:28:04 UTC 2013
Il 06/11/2013 10:53, Alexander Roalter ha scritto:
> è veramente necessario usare addr:country, addr:city ? questi due sono
> deducibili dalla boundary amministrativa.
L'idea è di sfruttare questa occasione anche per correggere gli stessi
civici presenti in OSM. Questi due tag si risolvono appunto con un
overlay, quindi a questo punto li applicherei.
> addr:street -> qui io (personalmente) sono più a favore di usare delle
> relazioni, come l’ho fatto a Vandoies di Sopra.
Il problema è che per sfruttare le relazioni, bisognerebbe prima
assegnare un codice via a tutte le strade. Quindi almeno inizialmente,
popolerei il tag via.
> addr:postcode protrebbe anche andare nella relazione per il comune (in
> Alto Adige non abbiamo CAP diversi in un comune, come per esempio a
> Milano o Roma...
Il cap si risolve con lo stesso overlay descritto sopra
>
> addr:place non è avaiablile in tutti i comuni come relazione
> amministrativa, così dovrà stare.
Il tag place risulta necessario in quanto in alcuni comuni non esiste
una via, ma l'indirizzo è direttamente riconducibile alla frazione o
alla località
>> Sempre studiando la documentazione, sarebbe corretto scrivere i nomi
>> bilingui, ordinati a seconda se il comune è a maggioranza lingua
>> tedesca, italiana o ladina. Per effettuare tale scelta, utilizzerò i
>> dati dell'ultimo censimento, disponibili sul portale ASTAT
>> <http://www.provincia.bz.it/astat/it/default.asp>.
>>
>> Vorrei quindi mostrarvi come potrebbe risultare un civico finale:
>>
>> * *addr:country*: IT
>> * *addr:city*: Brixen - Bressanone
>> * *addr:postcode*: 39042
>> * *addr:place*: St. Andrä – S. Andrea
>> * *addr:street*: Vinzenz Goller Weg – Strada Vinzenz Goller
>> * *addr:housenumber*: 10/A
>> * *addr:full*: ????????
>
> Hai usato due differenti trattini tra Brixen - Bressanone (U+002D),
> mentre tra St. Andrä - St. Andrea si trova U+2013. Anche perché ci
> sono comuni con il Trattino (es. Welsberg-Taisten), userei la barra:
>
> Brixen/Bressanone
> St. Andrä/S. Andrea
> Vinzenz Goller Weg/Strada Vinzenz Goller
ok
> riguardante l’ultimo: è questo come riportato nel DB? Seguendo il
> Duden, si scriverebbe Vinzenz-Goller-Weg. Guardando in giro però trovo
> dei cartelli con ambedue possibilità...
Direi che possiamo mantenere come dici tu la dicitura "Duden"
Vinzenz-Goller-Weg
>> Le domande che ho per la community sono:
>>
>> 1. Su quale comune inizieremo la sperimentazione? Merano, Brunico o
>> Bressanone?
>> 2. Come scrivere il tag *addr:full*? La perplessità è proprio sul
>> bilinguismo. /"39042////Brixen - Bressanone, //St. Andrä – S.
>> Andrea, //Vinzenz Goller Weg – Strada Vinzenz Goller, 10/A/" non è
>> troppo lungo?
> Si potrebbe anche usare addr:full:it, addr:full:de, e addr:full
> proprio con la doppia denominazione. Così Nominatim in futuro potrebbe
> mostrare il risultato della ricerca in tedesco o italiano (come
> impostato nel browser), o per tutti gli altri usare l’addr:full (con
> la doppia denominazione.
Avevo pensato la stessa cosa dunque direi che possiamo fare cosi
>> 3. Come procedere sul comune di Merano la cui popolazione è 50% tedesca
>> e 49% italiana?
> forse darci un occhiata? Come è la predecenza sugli cartelli stradali?
Abito a Merano e la segnaletica è per la maggior parte IT-DE, tranne che
nelle zone in cui la popolazione residente è per la maggior parte
tedesca, dove le indicazioni delle vie sono DE-IT
> 4. Nel caso di civico gia presente in OSM, utilizzare la geometria di
>> WEGE o quella di OSM?
>> 5. In molti casi i numeri civici sono stati, a mio riguardo,
>> erroneamente assegnati al poligono di un edificio. Dico erroneamente
>> perchè sono molti i casi in cui esistono più civici su uno stesso
>> edificio,come si evince per l'edificio centrale del seguente link
>> [2]
>> <http://freegis.r3-gis.com/download/aa2osm/1_piu_civici_per_edificio.jpg>.
>> In altri casi invece, a più edifici che contengono la stessa
>> attività è assegnato lo stesso civico [3]
>> <http://freegis.r3-gis.com/download/aa2osm/2_civici_edificio_errati.jpg>.
>> Essendo il numero civico un'entità idealmente puntuale, come
>> procedere in questo caso? La mia proposta è quella di rimuovere il
>> numero civico dagli edifici OSM e di utilizzare quelli provenienti
>> da WEGE
> non ho già un parere mio, ma una domanda: c'è la possibilità che due
> numeri civici sono sovvraposti (per esempio perché sono su due livelli
> diversi? Come è risolto questo caso nel WEGE?
Non esistono civici sovrapposti nel DB WEGE
Ricapitolando quanto detto, aggiorno quelli che potrebbero essere i tag
per i civici:
*addr:country*: IT
*addr:city*: Brixen / Bressanone
*addr:postcode*: 39042
*addr:place*: St. Andrä / S. Andrea
*addr:street*: Vinzenz-Goller-Weg / Strada Vinzenz Goller
*addr:housenumber*: 10/A
*addr:full*: 39042 Brixen / Bressanone, St. Andrä / S. Andrea,
Vinzenz-Goller-Weg / Strada Vinzenz Goller, 10A
*addr:full:it*: 39042 Bressanone, S. Andrea, Strada Vinzenz Goller, 10A
*addr:full:de*: 39042 Brixen, St. Andrä, Vinzenz-Goller-Weg, 10A
More information about the Talk-it-southtyrol
mailing list