[Talk-it] Quantità punti file GPX in OSM.
Diego Roversi
diegor at tiscali.it
Fri Dec 5 12:02:11 GMT 2008
On Fri, Dec 05, 2008 at 11:39:54AM +0100, Luca Brivio wrote:
> Alle 10:20, Tue 25 November 2008, Diego Roversi ha scritto:
> > Personalmente sconsiglio vivamente di usare direttamente la traccia per
> > salvare la way. L'intelligenza umana, unita alla conoscenza del posto, sono
> > indispensabili per mappare correttamente. In particolare quando si parla di
> > strade cittadine, dove per esempio palazzi e simili tendono a far si che le
> > traccie siano spesso approssimative.
>
> In città sicuramente è meglio fare come dici tu, mentre in casi di sentieri,
> strade completamente o quasi completamente tortuose (e lunghe) e simili si
> rischierebbe di perderci parecchio tempo cercando di fare un lavoro preciso e
> non sapere approssimare la way meglio di come è approssimata dalla traccia:
> in tal caso io produrrei una traccia secondo dei criteri adatti al caso
> specifico e poi la ripulirei dove possibile a mano e/o con strumenti quali il
> plugin di JOSM nominato, per poi farne l'upload. Farei male? In caso
> contrario, ogni quanti metri mi converrebbe prendere un punto?
Io in genere mi regolo sul tempo invece che sullo spazio. Visto che non ho
problemi di spazio, salvo un punto al secondo. In alcuni casi addirittura ho
salvato direttamente il file nmea del gps.
Le mie poche esperienze con i sentieri, di solito si sono sempre risolte con
risultati scadenti. Ho una antenna gps bt che evidentemente e' "ottimizzata"
per l'auto e quando vado a piedi mi da delle traccie che sono in molti casi
a forma di nuvola (oppure per scarsa sensibilita' o per il fatto che si e'
in montagna e il cielo non sempre e' libero). Per me e' stato un motivo in
piu' per procedere manualmente e decidere se e cosa scrivere su OSM
(almeno il 50% delle traccie le ho abbandonate).
Tornando a te, in linea di massima e' possibile salvare la traccia salvata
con poche modifiche. Ma in ogni caso prima di salvarla e' meglio dare un
occhiata prima di fare "filtraggi" automatici alla traccia salvata.
Io per esempio controllavo che la traccia fatta all'andata fosse abbastanza
simile al ritorno.
Quanto spesso prendere il punto? Se non ci sono problemi di spazio, il piu'
spesso possibile. Poi quando sei in josm puoi eliminare quelli superflui.
In caso invece di problemi di spazio, per un sentiero metterei un 5-10
metri.
--
Saluti / Regards
Diego Roversi |
| diegor at tiscalinet.it
More information about the Talk-it
mailing list