[Talk-it] R: tourism=attraction in Pompei

f.pelullo at libero.it f.pelullo at libero.it
Thu Dec 18 10:31:06 GMT 2008



>----Messaggio originale----
>Da: elena.valhalla at gmail.com
>Data: 18/12/2008 
11.17
>A: <mk at koppenhoefer.com>, "openstreetmap list - italiano"<talk-
it at openstreetmap.org>
>Ogg: Re: [Talk-it] R: tourism=attraction in Pompei
>

>2008/12/18 Martin Koppenhoefer <dieterdreist at gmail.com>:
>> 2008/12/18 f.
pelullo at libero.it <f.pelullo at libero.it>
>>> Per quanto riguarda il problema 
della leggibilita' della mappa, vorrei
>>> fare due considerazioni:
>>> 1. si 
e' sempre sostenuto, in lista, che non mappiamo per il rendering.
>> si, è vero 
che non siamo mappando solo per il rendering, ma secondome il
>> rendering cmq 
da indicazioni come è pensato un tag, intendo: se la scritta
>> di attraction è 
così grande per me significa che è pensato solo per
>> attrazioni di importanza 
grandissima.
>
>+1, salvo casi in cui il renderer renderizza un po' a casaccio 
perche'
>nessuno ha ancora usato il tag in modo massiccio (mi vengono in mente

>i confini comunali renderizzati come quelli statali fino a poco fa)

Infatti, 
come scrivevo nell'altro messaggio, mi sembra che la regola di rendering di 
Osmarender per tourism=attracrion allo z17 sia sbagliata, forse e' un "copia ed 
incolla" di quella per z15 (anche z16 ha i suoi problemi).


>
>>  Tra altro 
trovo la informazione
>> "attrazione" in generale poco informativa, sarebbe 
molto meglio di
>> descrivere, che cos'è questa "attrazione", per essempio una 
villa romana
>> antica (con affreschi, con fontana, con ...).
>
>in effetti 
l'attrazione sono tutti gli scavi: uno vede sulla mappa
>"scavi", ci va e poi 
si preoccupa di sapere che questa cosa e` una
>villa e quell'altra una strada
>

>probabilmente tourism=attraction andrebbe sull'area che copre tutto il

>perimetro, e ci vuole qualcosa di specifico per i singoli elementi


Giustissimo, occorre fare qualche proposta.
Ciao
/niubii/





More information about the Talk-it mailing list