[Talk-it] Il "canalone" di Bari
Alberto Nogaro
bartosomail at yahoo.it
Mon Dec 29 00:59:21 GMT 2008
Se è secco, a dispetto del nome non funge da canale, più che altro
rappresenta un ostacolo. Io prenderei in considerazione anche:
barrier=ditch (taggato come area)
name=Canalone
waterway=stream (per indicare il rivolo d'acqua)
Ciao!
Alberto
>-----Original Message-----
>From: talk-it-bounces at openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>bounces at openstreetmap.org] On Behalf Of Francesco de Virgilio
>Sent: lunedì 29 dicembre 2008 0.53
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] Il "canalone" di Bari
>Problema: il canalone è secco, ne è rimasto solo il letto ed a causa del
>clima al massimo ci si trova dentro d'inverno un rivolo d'acqua, tutto
>il resto è coperto da erbe infestanti (potete editarlo qui[1]). È largo
>circa un centinaio di metri. Come taggarlo?
>
>Avevo pensato, in riferimento alle convenzioni adottate per i fiumi[2],
>di taggare soltanto l'area come
>
>waterway=riverbank
>
>in modo da delimitare il letto entro le due sponde. Magari poi nel
>centro del letto possiamo metterci un
>
>waterway=canal
>name=Canalone
>
>giusto per indicare l'occasionale presenza del corso d'acqua. Che ne
>pensate?
More information about the Talk-it
mailing list