[Talk-it] statistiche (ovvero rimbocchiamoci le maniche)

Edoardo Marascalchi edoardo at edoardomarascalchi.it
Mon May 5 16:12:53 BST 2008


Stefano Costa ha scritto:
>
>  France            29M            60M                0.5
>  Spain             17M            40M                0.4
>  Italy             14M            58M                0.2
>
> Come dire... tocca mappare di più e soprattutto trovare più mappatori.
>   
eliminiamo UK e Olanda dalle statistiche perché il loro risultato è 
drogato dal dataset AND e da 3 anni di vantaggio sulla mappatura.
Norvegia, Svezia e Finlandia fanno abbastanza poco testo perché le aree 
totalmente disabitate sono massicciamente superiori alle zone civilizzate.

Il confronto lo farei su Francia e Spagna (Anche la germania ha un buon 
anno di vantaggio).
La spagna già l'estate scorsa portò alla SOTM una presentazione della 
loro situazione, e già allora contavano su una massa di dati da 
importare più che tripla rispetto a quanto abbiamo noi ora.

Direi che la differenza tra noi e la spagna è tutto sommato minima. Con 
un anno di anticipo su di noi hanno generato solo 3 mega di dati in più.
Tra noi e la francia invece la differenza è notevole devo dire.. e meno 
giustificata.. la community francese è partita poco prima di noi, ma 
evidentemente hanno seguito percorsi diversi.

Ad ogni modo io non mi vergogno di come stanno andando le cose da noi... 
anzi..

> E, dal punto di vista socio-economico, è interessante incrociare quei numeri con
> il reddito pro capite (da
> http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_%28PPA%29_procapite )
>   
qui andiamo su argomenti del tutto sballati. Il reddito pro capite non è 
il potere di spesa ed, anzi, è un metro del tutto falsificatore.

Edo
-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status <skype:asca_edom?call>




More information about the Talk-it mailing list