[Talk-it] Statistiche
Giovanni Mascellani
g.mascellani at gmail.com
Sun May 11 15:55:35 BST 2008
All'incirca Sun, 11 May 2008 16:05:11 +0200, "Diego Guidotti - Aedit
s.r.l." <guidotti at aedit.it> sembrerebbe aver scritto:
> Per le zone che cominciano avere un buon grado di copertura sarebbe
> interessante fare dei "Progetti Qualità", magari coinvolgendole
> amministrazioni comunali per verificare i nomi delle strade, i sensi
> unici, analizzare le corrette connesione dei nodi con algoritmi di
> routing e migliorare la mappatura delle "amenity". Alla fine del
> processo si potrebbe iniziare a classificare alcune zone con dei
> bollini di qualità.
>
> Idee?
Per quanto riguarda Pisa, ma credo che possa valere anche per tante
altre zone, io non inizierei a fare cose di questo tipo prima di aver
sostanzialmente completato la mappa (ed il centro storico di Pisa
richiede ancora parecchio lavoro). Non so se per altre zone siamo già
ad un punto tale da poter pensare ai ritocchi, ma per quello che vedo
intorno a me ancora un po' ce ne manca.
Questo non toglie che un po' più in là possiamo farlo. La cosa che mi
sembra più utile, per marcare la qualità delle zone, è utilizzare delle
closed ways per racchiudere delle aree ed esprimere la qualità con dei
tag, secondo criteri simili a questi:
* Qualità della forma delle strade (sia dal punto di vista della
corrispondenza con la realtà, sia dal punto di vista "estetico", che
vuol dire se le curve sono effettivamente disegnate bene o no, per
esempio se le rotonde sono effettivamente circolari o andrebbero
sistemate)
* Qualità dei nomi (se i nomi sono stati attribuiti bene oppure
qualcosa va verificato, se magari alcune strade hanno solo il
cognome e bisognerebbe aggiungerci il nome)
* Qualità dei sensi unici (io spesso non ci faccio caso quando mappo,
quindi prima o poi mi dovrò fare il giro di Pisa segnandomi solo i
sensi unici)
* Qualità delle amenity, tourism e simili
* Qualità dell'aggiornamento: qualcuno ogni tanto passa per
controllare se qualcosa è cambiato?
Queste ways non dovrebbero essere renderizzate, ovviamente, ma
potrebbero andare a costituire un altro layer, utile per capire se un
determinato pezzo di mappa è affidabile o no.
Io al momento sto facendo qualcosa del genere, perché mappo le vie su
cui non sono sicuro o delle quali non ho informazioni con
"note=to_review", e, se non non mi inganno, qualcuno dalle mie parti
(forse proprio Diego) sta facendo lo stesso. Prima o poi tornerò e
correggerò ciò che va corretto.
Ciaociao, Gio.
--
Giovanni Mascellani <g.mascellani at gmail.com>
Pisa, Italy
Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: g.mascellani at ekiga.net
Jabber: g.mascellani at jabber.org / giovanni at elabor.homelinux.org
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20080511/f01e8cda/attachment.pgp>
More information about the Talk-it
mailing list