[Talk-it] Statistiche

Diego Guidotti - Aedit s.r.l. guidotti at aedit.it
Sun May 11 15:05:11 BST 2008


Hai ragione,
ho dato un'occhiata veloce a come lunghezza di highway=motorway siamo più
del doppio della lunghezza delle autostrade italiane... Quindi la prox volta
"dimezzo" la lunghezza se oneway=true (almeno per motorway, trunk e
primary)...

Per le zone che cominciano avere un buon grado di  copertura sarebbe
interessante fare dei "Progetti Qualità", magari coinvolgendole
amministrazioni comunali per  verificare i nomi delle strade, i sensi unici,
analizzare le corrette connesione dei nodi con algoritmi di routing e
migliorare la mappatura delle "amenity". Alla fine del processo si potrebbe
iniziare a classificare alcune zone con dei bollini di qualità.

Idee?

Ciao,
Diego

2008/5/11 Giovanni Mascellani <g.mascellani at gmail.com>:

> All'incirca Sat, 10 May 2008 21:58:49 +0200,  "Diego Guidotti - Aedit
> s.r.l." <guidotti at aedit.it> sembrerebbe aver scritto:
>
> > Ho pubblicato tutto sul wiki  (
> > http://wiki.openstreetmap.org/index.php/WikiProject_Italy/Stats). Ho
> > il file dei comuni (testo, delimitato da tab) ma non me lo fa
> > caricare sul wiki. Se vi interessa ve lo mando. Ad avere costanza
> > l'idea è quella di monitorare, magari mensilmente,  l'andamento
> > generale della mappatura, magari agggiungendo altri indici (strade
> > senza nome, servizi etc...)   .
>
> Fantastico, sia la Toscana che Pisa non sono messe malaccio, ma il
> lavoro continua!!
>
> > Alcune curiosità: in italia sono mappati 86.400 km di strade  pari a
> > 1.47 metri per abitante e 2.77 metri per ettaro. La lunghezza della
> > rete stradale italiana è di 307.000 km siamo quindi quasi ad un terzo
> > del lavoro (si fa per dire....).
>
> Non credo che questa stima sia affidabile: il progetto OSM mappa una
> lunghezza stradale molto maggiore rispetto a quella che si intende
> generalmente per tale. Cioè, la strada con accanto una pista ciclabile
> che vedo dalla mia finestra normalmente verrebbe conteggiata come una
> sola strada, mentre invece in OSM compare come due strade, e quindi
> contribuisce con una lunghezza doppia. Gli 86.400 km (che
> incidentalmente sono esattamente il numero di secondi presenti in un
> giorno, ma questo non c'entra niente) corrispondono in realtà, secondo
> me, ad una lunghezza stradale molto più ridotta.
>
> In ogni caso, indipendentemente da tutte le statistiche, il lavoro è
> ancora tanto. Quindi buon mapping a tutti!
>
> Diego, credo che sarebbe bellissimo se tu riuscissi a tenere aggiornata
> la pagina delle statistiche. Magari un po' di spirito agonistico
> indurrà più facilmente il lavoro di tutti e la coagulazione dei
> mappatori vicini!
>
> Ciaociao, Gio.
> --
> Giovanni Mascellani <g.mascellani at gmail.com>
> Pisa, Italy
>
> Web: http://giomasce.altervista.org
> SIP: g.mascellani at ekiga.net
> Jabber: g.mascellani at jabber.org / giovanni at elabor.homelinux.org
> GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it at openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it
>
>
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20080511/be4ec229/attachment.html>


More information about the Talk-it mailing list