[Talk-it] Validazione dei dati

Luca morusaka at inwind.it
Thu Oct 30 20:07:27 GMT 2008


Io mi trovo d'accordo con Elena of Valhalla: credo che introdurre una 
serie di blocchi e richieste di certificazioni puo' solo far perdere 
utenti e / o rallentare la crescita del DB.

Piuttosto sarei per avere un sistema di rating degli utenti, cosicche' 
si possa dare un "valore" alle caratteristiche della mappa. Un utente 
con mesi di esperienza, km di strade mappate e tonnellate di dettagli 
delle stesse che ha mappato una strada sara' probabilmente una fonte 
affidabile, mentre il neo utente o quello che mappa le strade senza 
mettere nemmeno il nome avranno un'affidabilita' inferiore.

Se vogliamo dare un "valore" ai nostri dati possiamo dire ad esempio:

"guardate, la campania (faccio per dire) e' stata mappata da 152 utenti 
(magari!!) dei quali 37 con rating AA+ e le strade principali sono state 
tutte mappate da utenti che hanno almeno rating A"

oppure

"si, la liguria e' mappata, ma mediamente gli utenti che hanno lavorato 
al mapping avevano rating B, quindi ci sarebbe da dare una ripassata"

Secondo me una cosa del genere avrebbe anche il pregio di far 
"apprezzare" le caratteristiche che mappo via via che il rating del mio 
utente cresce o, al contrario, rivelare come spazzatura le due settimane 
che ho passato ad aggiungere strade a casaccio.

Ovviamente, per poter funzionare un minimo, il meccanismo di rating 
dovrebbe tener conto di molti fattori, non solo i km di strade mappate.

Quanto al sistema di validazione, faccio presente che il validatore, per 
poter validare i dati che inserisco io, deve poter disporre di mezzi 
pari o superiori ai miei (mi riferisco soprattutto all'accuratezza delle 
tracce GPS).
Per pari intendo dire anche che, se io per tracciare una strada ho 
"pesato" 12 log gps, il validatore, per validarla, dovrebbe fare 
altrettanto.

Luca.





More information about the Talk-it mailing list