[Talk-it] Abbiamo la Toscana? Un po'!

Simone Piccardi piccardi at truelite.it
Fri Feb 27 15:22:17 GMT 2009


Federico Cozzi wrote:
> Il dubbio è tuo: dalla loro lettera:
> "[...] per implementare il progetto OpenStreetMap, che peraltro
> conosciamo direttamente [...]"
> 
>> quindi suggerirei di non fare
>> l'upload dei dati derivati finche' la situazione non e' chiarita.
> 
> A me sembra chiarissimo: il detentore del copyright mi ha dato il
> permesso alla derivazione dei dati per l'immissione in OSM. E mi ha
> anche vietato di indicare i dati con informazioni di copyright della
> Regione Toscana, in quanto disconosce la mia derivazione.
> 
Mi pare che il dubbio di Paolo sia diverso. O forse l'ho capito male io.
 In ogni caso dico quello che ha fatto venire in mente a me.

Non darei per scontato che un funzionario di un ente pubblico abbia il
potere di dare il permesso di fare qualcosa con materiale protetto da
copyright di proprieta` dell'ente. Di certo non e` lui il detentore del
copyright, ha al piu` ricevuto il mandato di gestirlo.

Ma questo andrebbe chiarito: ad esempio per del software che abbiamo
sviluppato per la provincia di Bolzano c'e` voluta una delibera di
giunta perche' potesse essere pubblicato con la GPL.

Io pertanto il dubbio lo interpreto nel senso che il funzionario cui
chiedi ti risponde dicendo che va bene, perche' lui ritiene che vada
bene rispetto ai criteri che sono stabiliti a livello piu` alto (in
genere politico), criteri che lui non potrebbe cambiare e che puo` al
piu` interpretare.

Ma poi potrebbe venir fuori che si sbaglia di grosso, e che invece non
va bene per niente, ... Ovviamente nel caso specifico potrebbe non
essere affatto cosi', ma dopo l'intervento di Paolo il dubbio mi e` venuto.

Dato che non mi pare particolarmente difficile levarselo, usare il
procedimento suggerito (cioe` dire esplicitamente che dalla derivazione
potrebbero essere fatti prodotti commerciali) non mi pare affatto una
cattiva idea.

Ciao
Simone




More information about the Talk-it mailing list