[Talk-it] Abbiamo la Toscana? Un po'!
Federico Cozzi
f.cozzi at gmail.com
Fri Feb 27 15:33:10 GMT 2009
On Fri, Feb 27, 2009 at 4:22 PM, Simone Piccardi <piccardi at truelite.it> wrote:
> Non darei per scontato che un funzionario di un ente pubblico abbia il
> potere di dare il permesso di fare qualcosa con materiale protetto da
> copyright di proprieta` dell'ente. Di certo non e` lui il detentore del
> copyright, ha al piu` ricevuto il mandato di gestirlo.
Il funzionario non ha dato il permesso: ha confermato che il permesso c'è già.
"[...] nel confermare la possibilità d'uso del servizio WMS da parte
Sua per gli scopi descritti [...]"
> Ma questo andrebbe chiarito: ad esempio per del software che abbiamo
> sviluppato per la provincia di Bolzano c'e` voluta una delibera di
> giunta perche' potesse essere pubblicato con la GPL.
Nessuna delibera della giunta toscana dirà mai "confermiamo che il
diritto all'uso dei nostri dati, già garantito, è ancora garantito".
> Ma poi potrebbe venir fuori che si sbaglia di grosso, e che invece non
> va bene per niente, ... Ovviamente nel caso specifico potrebbe non
> essere affatto cosi', ma dopo l'intervento di Paolo il dubbio mi e` venuto.
Ritorno al caso di Yahoo: in quel caso abbiamo il parere di un
dipendente di Yahoo (non un loro parere ufficiale) che dice che
"sembra che quello che facciamo non sia contrario alla loro licenza
d'uso"
E questo è bastato per introdurre addirittura il layer Yahoo in Potlatch!
Nel nostro caso abbiamo una regione (la Toscana) che rende disponibile
a chiunque i propri dati via WMS e che, interrogata sulla possibilità
specifica di usare tali dati, dice "vi confermiamo che li potete usare
per quello che volete fare"
Ma d'altra parte Paolo obietta che neppure una lettera timbrata e
protocollata (dal FVG) basta per essere sicuri di poter inserire i
dati in OSM.
A questo punto mi chiedo quale possa essere considerato un criterio
sufficiente per l'inclusione in OSM (che, allo stato attuale, rischia
di non essere a sua volta protetta dal diritto d'autore - vedi le
considerazioni sulla licenza)
Ciao
More information about the Talk-it
mailing list